• Home
  • Mappa del Sito
  • Contatti
logo PON

Ambito Casarano – Resettamiweb
  • mail
  • Home
  • Ambito
    • Coordinamento Istituzionale
    • Ufficio di Piano
    • Delibere
    • Piano Sociale di Zona
    • Servizi Sociali e Segretariato
    • PUA
    • Determine di Ambito
  • Bandi
  • Modulistica
  • Terzo Settore
    • Associazioni
    • Strutture
  • Servizi al Cittadino
  • News ed Eventi
  • Contatti

“Buoni servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità”– Avvio VI^ annualità operativa 2021/2022 di cui all’Avviso Pubblico n. 1/2017.

“Buoni servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità”– Avvio VI^ annualità operativa 2021/2022  di cui all’Avviso Pubblico n. 1/2017.

Si informa che con A.D. n. 1048 del 08/07/2021 è stata disposta la PARTENZA ANTICIPATA DELLA FASE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE per i “Buoni servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità”– VI^ annualità operativa 2021/2022 di cui all’Avviso Pubblico n. 1/2017.

Il buono servizio  per disabili e anziani non autosufficienti è un beneficio economico per il contrasto alla povertà rivolto alle persone con disabilità e anziani non autosufficienti, nonché ai rispettivi nuclei familiari di appartenenza,  vincolato al sostegno al pagamento delle rette di frequenza presso servizi a ciclo diurno semi-residenziale e servizi domiciliari scelti da un apposito catalogo telematico dell’offerta.

Le domande per la VI^ annualità potranno essere presentare a PARTIRE DALLE ORE 12:00 del 15 luglio p.v., FINO ALLE ORE 18:00 del 15 settembre 2021; contestualmente, nel medesimo periodo, si svolgeranno le procedure di “abbinamento” a cura dei Soggetti Gestori.

In caso di ammissione al beneficio, il buono servizio richiesto in questa 1^ finestra temporale della VI^ annualità 2021/2022, darà diritto  ad una copertura della frequenza (per la sola quota sociale) sino ad un massimo di 12 mensilità, dal 1° ottobre 2021, sino al 30 settembre 2022, arco di durata complessiva della VI^ annualità.

La domande, come consueto, potranno essere presentate esclusivamente on-line sulla piattaforma telematica dedicata, all’indirizzo http://www.sistema.puglia.it/portal/page/portal/SolidarietaSociale/Catalogo2020 – alla voce “Buoni Servizio 2020”.

Per la presentazione delle domande e degli abbinamenti a partire dalle ore 12:00 del 15 luglio 2021, le famiglie dovranno disporre del nuovo CODICE FAMIGLIA, generato attraverso le proprie credenziali SPID – Livello 2. Tutti i codici famiglia dovranno in ogni caso essere GENERATI ex-novo, anche da parte di coloro che già risultino in possesso di un codice famiglia generato nella precedente annualità, in quanto l’OBBLIGO DI AGGIORNARE L’ISEE associato al codice famiglia, comporta la necessità di generare un nuovo codice famiglia.

Per generare il Codice Famiglia è possibile procedere

  • direttamente, tramite un Referente del nucleo familiare o tramite la persona interessata a presentare istanza per un avviso pubblico (ad esempio per il buono servizio);
  • oppure per delega ad un soggetto terzo (ad esempio delegando il Legale Rappresentante del Soggetto Gestore di un servizio accreditato, oppure delegando un CAF).

Attraverso il Buono servizio, le famiglie pugliesi possono richiedere l’accesso ad una delle seguenti tipologie di servizio presenti sul catalogo telematico dell’offerta, ad un costo significativamente contenuto:

  • Strutture a ciclo diurno (art. 60 del R.R. 4/2007 – art. 60 ter del R.R. 4/2007);
  • Servizi domiciliari ( SAD_art. 87 – ADI_art. 88).

Per accedere al beneficio, è necessario che il destinatario finale (persona con disabilità o anziano non autosufficiente) abbia i seguenti 3 semplici requisiti:

  1. possesso di un PAI in corso di validità*, per l’accesso a prestazioni socio-sanitarie ex artt. 60, 60 ter, 88.

Ovvero, nel caso di accesso a prestazioni socio-assistenziali ex artt. 68, 87, 105, 106, possesso di una Scheda di Valutazione Sociale del caso in corso di validità*;

  1. ISEE ORDINARIO del nucleo familiare in corso di validità non superiore a € 40.000,00.

Per richiedere informazioni è possibile utilizzare la funzione “Richiedi Info” presente sulla piattaforma dedicata, oppure scrivere all’indirizzo buoniserviziodisabili-anziani@regione.puglia.it o contattare il recapito telefonico 080/5403282.

Casarano, 13/07/2021

Il Responsabile dell’Ufficio di Piano

Gigliola TOTISCO

Articoli recenti

  • Avviso Pubblico rivolto ai nuclei familiari per l’accesso ai servizi educativi per minori da zero a tre anni. Annualità Educativa 2025/2026.
  • Avviso Pubblico finalizzato alla co-progettazione degli interventi nell’ambito del PNRR, M5C2. Investimento 1.3.1 “Povertà estrema – Housing First. Comunicazione riapertura termini.
  • Avviso Pubblico per l’aggiornamento dell’albo delle famiglie affidatarie disponibili all’affido di minori dell’Ambito Territoriale Sociale di Casarano.
  • AVVISO PUBBLICO ATTIVITA’ LUDICO -RICREATIVE E SPORTIVE ORGANIZZATE PER BAMBINI E ADOLESCENTI DAI 3 AI 13 ANNI
  • Avviso Pubblico: “Manifestazione di Interesse per la predisposizione di progetti di gestione di attività ludico-ricreative e sportive organizzate per bambini e adolescenti dai 3 ai 13 anni”

Contatti

Ambito Territoriale Sociale di Casarano
Viale Stazione, 42 - 73042 - Casarano (LE)
Tel. 0833.502428
Fax 0833.512103
Mail segreteriaudp@ambitodicasarano.it
Pec info@pec.ambitodicasarano.it
Responsabile: Dott.ssa Gigliola Totisco

Link Istituzionali

UE Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali REGIONE PUGLIA
PROVINCIA DI LECCE ASL LECCE

 

PUGLIA SOCIALE SISTEMA PUGLIA
RESETTAMI WEB
back up
® Copyright: CLE Srl
  • Home
  • Mappa del Sito
  • Contatti

HTML Valido! Icona del Livello Doppia-A di conformità alle linee guida 1.0 del 

          W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web CSS Valido!