“Buoni servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità”– Avvio VI^ annualità operativa 2021/2022 di cui all’Avviso Pubblico n. 1/2017.
Si informa che con A.D. n. 1048 del 08/07/2021 è stata disposta la PARTENZA ANTICIPATA DELLA FASE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE per i “Buoni servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità”– VI^ annualità operativa 2021/2022 di cui all’Avviso Pubblico n. 1/2017.
Il buono servizio per disabili e anziani non autosufficienti è un beneficio economico per il contrasto alla povertà rivolto alle persone con disabilità e anziani non autosufficienti, nonché ai rispettivi nuclei familiari di appartenenza, vincolato al sostegno al pagamento delle rette di frequenza presso servizi a ciclo diurno semi-residenziale e servizi domiciliari scelti da un apposito catalogo telematico dell’offerta.
Le domande per la VI^ annualità potranno essere presentare a PARTIRE DALLE ORE 12:00 del 15 luglio p.v., FINO ALLE ORE 18:00 del 15 settembre 2021; contestualmente, nel medesimo periodo, si svolgeranno le procedure di “abbinamento” a cura dei Soggetti Gestori.
In caso di ammissione al beneficio, il buono servizio richiesto in questa 1^ finestra temporale della VI^ annualità 2021/2022, darà diritto ad una copertura della frequenza (per la sola quota sociale) sino ad un massimo di 12 mensilità, dal 1° ottobre 2021, sino al 30 settembre 2022, arco di durata complessiva della VI^ annualità.
La domande, come consueto, potranno essere presentate esclusivamente on-line sulla piattaforma telematica dedicata, all’indirizzo http://www.sistema.puglia.it/portal/page/portal/SolidarietaSociale/Catalogo2020 – alla voce “Buoni Servizio 2020”.
Per la presentazione delle domande e degli abbinamenti a partire dalle ore 12:00 del 15 luglio 2021, le famiglie dovranno disporre del nuovo CODICE FAMIGLIA, generato attraverso le proprie credenziali SPID – Livello 2. Tutti i codici famiglia dovranno in ogni caso essere GENERATI ex-novo, anche da parte di coloro che già risultino in possesso di un codice famiglia generato nella precedente annualità, in quanto l’OBBLIGO DI AGGIORNARE L’ISEE associato al codice famiglia, comporta la necessità di generare un nuovo codice famiglia.
Per generare il Codice Famiglia è possibile procedere
Attraverso il Buono servizio, le famiglie pugliesi possono richiedere l’accesso ad una delle seguenti tipologie di servizio presenti sul catalogo telematico dell’offerta, ad un costo significativamente contenuto:
Per accedere al beneficio, è necessario che il destinatario finale (persona con disabilità o anziano non autosufficiente) abbia i seguenti 3 semplici requisiti:
Ovvero, nel caso di accesso a prestazioni socio-assistenziali ex artt. 68, 87, 105, 106, possesso di una Scheda di Valutazione Sociale del caso in corso di validità*;
Per richiedere informazioni è possibile utilizzare la funzione “Richiedi Info” presente sulla piattaforma dedicata, oppure scrivere all’indirizzo buoniserviziodisabili-anziani@regione.puglia.it o contattare il recapito telefonico 080/5403282.
Casarano, 13/07/2021
Il Responsabile dell’Ufficio di Piano
Gigliola TOTISCO