Resettamiweb – Ambito Putignano
  • facebook
  • instagram
  • mail
  • Home
  • Ambito Territoriale Sociale
    • Coordinamento Istituzionale
    • Ufficio di Piano
    • Piano di Zona
    • Servizi Sociali e Segretariato
    • PUA
    • Atti e Documenti
    • Amministrazione Trasparente
  • News ed Eventi
  • Bandi
  • Terzo Settore
    • Strutture
    • RUNTS
  • Servizi al Cittadino
  • Contatti

Presentato il V Piano regionale delle Politiche sociali 2022-2024

Presentato il V Piano regionale delle Politiche sociali 2022-2024

Le parole d’ordine sono: ripartire, valorizzare, includere. Le aree strategiche sono 7; 34 gli obiettivi, altrettanti gli interventi programmati per ogni obiettivo: pezzi diversi di uno stesso puzzle che si incastreranno in maniera armonica per promuovere un welfare integrato nella sostanza e non solo nelle belle intenzioni.

Ecco i pilastri e i numeri del V Piano regionale delle Politiche sociali 2022-2024, che è stato presentato ieri, 13 aprile 2022, dalla Regione Puglia. Sulla base del nuovo piano l’Ambito territoriale di Putignano, come tutti gli ambiti regionali, redigerà nei prossimi mesi il nuovo piano di zona ed è già al lavoro per la stesura dello stesso.

Le 7 aree strategiche di attenzione e intervento sono:

  • accesso e presa in carico;
  • famiglie e minori;
  • invecchiamento attivo;
  • persone con disabilità e persone non autosufficienti;
  • persone in condizioni povertà;
  • donne e minori vittime di maltrattamento e violenza;
  • pari opportunità.

Oltre 1,1 miliardi di euro sono stati messi in campo per il triennio, a cui si aggiungeranno le risorse del PNRR e i fondi europei. I principi guida del piano sono:

  • prossimità;
  • promozione della coesione sociale;
  • universalismo;
  • protezione.

Il Piano agisce in stretta connessione con altri documenti strategici regionali come l’Agenda di Genere.

Gli assi portanti della nuova ‘agenda del welfare integrato’ sono:

  • la presa in carico integrata tra servizi del welfare e servizi per la salute,
  • la stretta connessione tra servizi per l’inclusione e interventi per il lavoro,
  • l’intreccio tra servizi socioeducativi per l’infanzia e interventi per la formazione e l’istruzione
  • la contaminazione con le politiche migratorie, le politiche culturali e quelle giovanili,
  • le azioni per l’abitare sostenibile e inclusivo,
  • le azioni per l’inclusione e l’integrazione di persone provenienti da area penale
  • le azioni e gli interventi in materia di agricoltura sociale.

«Questo piano nasce da un percorso di ascolto e partecipazione, declinato secondo i princìpi di sussidiarietà, cooperazione e responsabilità condivisa tra i diversi livelli istituzionali e gli stakeholder, riconoscendo agli stessi un ruolo determinante nell’organizzazione e nella gestione del sistema integrato di interventi e servizi sociali – dice l’assessore regionale al Welfare Rosa Barone –. Ho voluto condividere questo percorso con gli altri assessori, per definire tematiche e progetti integrati, che possano migliorare concretamente la qualità della vita dei pugliesi. Non a caso l’immagine che abbiamo scelto per rappresentarlo è quella del puzzle, un insieme di pezzi, di incastri, dove ognuno è protagonista con il proprio ruolo e compito».

 

Presentazione piano politiche sociali5

 

Tags

ambitopiano di zonapiano regionale delle politiche socialiwelfare

Contatti

Ambito Sociale Territoriale di Putignano
Ufficio di Piano
Via Conversano n. 3/F - Putignano (BA)
tel. 080.4056314
fax 080.9902047
mail ufficiodipiano@comune.putignano.ba.it
pec ufficiodipiano@cert.comune.putignano.ba.it
Coordinatore: Dott.ssa ANITA GIOTTA

Link Istituzionali

UE Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali REGIONE PUGLIA
citta metropolitana ASL BARI

 

PUGLIA SOCIALE SISTEMA PUGLIA
back up
logo resettami ® Copyright: CLE Srl

HTML Valido! Icona del Livello Doppia-A di conformità alle linee guida 1.0 del 

          W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web CSS Valido!