Resettamiweb – Ambito Putignano
  • facebook
  • instagram
  • mail
  • Home
  • Ambito Territoriale Sociale
    • Coordinamento Istituzionale
    • Ufficio di Piano
    • Piano di Zona
    • Servizi Sociali e Segretariato
    • PUA
    • Atti e Documenti
    • Amministrazione Trasparente
  • News ed Eventi
  • Bandi
  • Terzo Settore
    • Strutture
    • RUNTS
  • Servizi al Cittadino
  • Contatti

Centro Antivolenza Andromeda, parte il percorso formativo per le volontarie

Centro Antivolenza Andromeda, parte il percorso formativo per le volontarie

Un percorso formativo per le volontarie per avere gli strumenti adeguati nel sostegno e nel supporto alle donne vittime che chiedono aiuto al Centro antiviolenza. Sei incontri per un totale di 15 ore, da febbraio a maggio promossi dal Centro Antiviolenza Andromeda dell’Ambito di Putignano. Sono i numeri del corso, completamente gratuito, che si svolgerà  Noci, nella sede del Cav di via Silvio Pellico ed è riservato a massimo 30 donne. Per poter partecipare è necessario compilare il modulo di richiesta di iscrizione e rinviarlo, debitamente compilato, entro domenica 23 febbraio, a cavandromeda@libero.it . Al modulo di richiesta iscrizione è necessario allegare il Curriculum. Il modulo è scaricabile qui sotto(per info contattare tramite whatsapp il numero 329.6658408). Qualora dovessero pervenire un numero di richieste superiore verrà effettuata una selezione in base alla motivazione e al curriculum. Sarà rilasciato un attestato finale con frequenza dell’80% del totale delle ore.

Il primo appuntamento è per mercoledì 26 febbraio (ore 17.00-19.30). Si parlerà delle radici della violenza maschile sulle donne e della motivazione delle volontarie di un Centro antiviolenza. Interverranno: Giulia Lacitignola, dirigente dell’Ufficio di Piano dell’Ambito di Putignano, Marta Jerovante, ass. ai Servizi Sociali del Comune di Noci e Angela Lacitignola, coordina trie del Cav Andromeda.

Gli altri incontri riguarderanno il ciclo della violenza e le emozioni del operatrici del Cav, l’accoglienza e il primo ascolto. Si parlerà inoltre degli strumenti legislativi e degli interventi processuali e dell’esperienza di cohousing (il Cav Andromeda è stato il primo ad inaugurarlo in provincia di Bari) e delle case rifugio. Si chiuderà poi il 6 maggio con l’incontro conclusivo sulla rete minima dei servizi.

Scarica la domanda Scarica il programma

Tags

abuso e maltrattamentocentro antiviolenzadonneformazioneminoristop violence

Contatti

Ambito Sociale Territoriale di Putignano
Ufficio di Piano
Via Conversano n. 3/F - Putignano (BA)
tel. 080.4056314
fax 080.9902047
mail ufficiodipiano@comune.putignano.ba.it
pec ufficiodipiano@cert.comune.putignano.ba.it
Coordinatore: Dott.ssa ANITA GIOTTA

Link Istituzionali

UE Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali REGIONE PUGLIA
citta metropolitana ASL BARI

 

PUGLIA SOCIALE SISTEMA PUGLIA
back up
logo resettami ® Copyright: CLE Srl

HTML Valido! Icona del Livello Doppia-A di conformità alle linee guida 1.0 del 

          W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web CSS Valido!