Il giorno 26 novembre 2024,presso la Sala Consiliare del Comune di Putignano, si è tenuto il Convegno “PERCORSI di SOCIALIZZAZIONE per RAGAZZI con DISTURBI dello SPETTRO AUTISTICO”. Si tratta di un Progetto Sperimentale, di Assistenza alla Socializzazione, rivolto a Minori con Disturbo dello Spettro Autistico, mediante il fondo per l’inclusione sociale delle persone con disabilità – realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministero per le disabilità e la Regione Puglia, affidato, dall’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale di Putignano, alla Cooperativa Sociale SocioCulturale.
Il progetto si è concretizzato con la realizzazione di 3 Attività laboratoriali e Attività Educative domiciliari. Attività nuove, per le quali, inizialmente si sono manifestate tante perplessità e tanto scetticismo da parte delle famiglie che, come è giusto che sia,
dovevano affidare parte di se, i propri figli, “la propria anima” a figure nuove ed estranee alla loro quotidianità, motivo per cui il primo passo strategico e vincente è stato quello di garantire al minore e alle famiglie la stessa figura dell’educatore. Ma successivamente, l’entusiasmo ha preso il sopravvento e tutte le attività svolte hanno riscontrato la partecipazione attiva delle famiglie ma soprattutto dei bambini, i veri protagonisti. Durante il convegno hanno preso la parola diversi responsabili e dirigenti di enti pubblici e privati, ma il momento che ha raccontato la verità sul risvolto positivo del progetto si è realizzato,
quando, a sorpresa, hanno voluto prendere la parola i bambini, che, con le loro parole semplici e spontanee, hanno manifestato il loro entusiasmo, la felicità e la validità di questo progetto ed hanno invitato le istituzioni a credere in simili progetti anche per altre realtà perché “questi progetti aiutano”