La famiglia rappresenta l’elemento centrale su cui è basata la struttura sociale contemporanea, motivo per cui il benessere della famiglia rappresenta l’obiettivo primario ed imprescindibile di qualsiasi politica sociale. L’area Minori si occupa dei diritti e delle opportunità dei cittadini minorenni.
L’area Anziani si occupa del sostegno e integrazione dei cittadini anziani in condizione di autosufficienza e non autosufficienza. L’area disabili e “non autosufficienti” si identifica nel complesso sistema di interventi e servizi a favore dei cittadini con una compromissione dei livelli di autonomia personale, siano essi anziani o disabili.
L’area Contrasto alla Povertà prevede interventi finalizzati a ridurre la povertà intesa come precarietà economica, deprivazione culturale e carenza di legami familiari e sociali.
L’area Immigrati si occupa della programmazione e del coordinamento di interventi volti all’inclusione dei cittadini stranieri immigrati.