L’Ambito Territoriale Sociale è il livello locale delle Politiche Sociali.
È uno strumento operativo con la finalità di programmare e realizzare sul territorio un sistema integrato di interventi e Servizi Socio-Sanitari, mediante l’organizzazione di una Rete Sociale Locale e la collaborazione e l’integrazione tra i Comuni e il Distretto Socio-Sanitario, nel rispetto della garanzia di qualità della vita e dei diritti di cittadinanza, secondo i principi della Costituzione.
Gli Ambiti Territoriali sono normati dalla Legge Quadro n. 328/2000 e della Legge Regionale n. 19/2006.
LE POLITICHE SOCIALI DEL COMUNE DI BARLETTA
Il Comune, nella realizzazione del sistema integrato dei servizi sociali (Legge 328/2000; LR 19-2006), collabora con tutti coloro che operano sul territorio cittadino in ambito sociale, quali: altre istituzioni pubbliche, organizzazioni del terzo settore (es. cooperative sociali, associazioni di promozione sociale, associazioni di volontariato, organizzazioni non governative, ONLUS, fondazioni), società civile ed imprese economiche. Il sistema integrato di interventi e servizi sociali si realizza sia mediante politiche e prestazioni coordinate nei diversi settori della vita sociale, sia attraverso la definizione di percorsi attivi di inclusione sociale volti ad ottimizzare l’efficacia delle risorse.
La presente Carta dei Servizi Sociali raccoglie, in modo sintetico ed ordinato, le schede di tutti i servizi sociali organizzati o gestiti dal Comune di Barletta, ovvero tutte le prestazioni professionali e/o economiche destinate a rimuovere e superare le situazioni di difficoltà che le persone incontrano nel corso della loro vita.
Questo documento, pertanto, costituisce un’ulteriore tappa verso quell’ideale processo di coinvolgimento del cittadino nella gestione del bene pubblico, che rappresenta un principio cardine del welfare cittadino. Questa concezione di welfare, che viene sposata dal Comune di Barletta, vede la società come attore fondamentale nella costruzione e promozione dei diritti e non come destinataria passiva di interventi calati dall’alto. Si tratta di un welfare che promuove le relazioni tra persone, la crescita del capitale sociale, la fiducia e l’impegno di tutti per la promozione dell’inclusione e del benessere collettivo.
La Carta dei servizi sociali diventa, per questa Amministrazione, un patto attraverso cui il Comune di Barletta si impegna con il cittadino su un triplice livello: la comunicazione trasparente, la tutela dei diritti dei cittadini, facilitando l’accesso e la fruibilità dei servizi esistenti e la promozione del miglioramento continuo della qualità dei servizi.
La carta fissa gli standard di qualità, che i servizi e le prestazioni erogate devono possedere, ovvero:
La Carta dei Servizi Sociali, inoltre, impone che i suddetti standard di qualità siano periodicamente verificati, attraverso la diretta partecipazione dei fruitori dei servizi.