• Home
  • Mappa del Sito
  • Contatti
Resettamiweb – Ambito Barletta
    • Home
    • Ambito
      • Coordinamento Istituzionale
      • Ufficio di Piano
      • Piano di Zona
      • Servizi Sociali e Segretariato
      • PUA
      • Piano Povertà
      • Atti e Documenti
      • Amministrazione Trasparente
    • Avvisi
    • Modulistica
    • Terzo Settore
      • Associazioni di Promozione Sociale
      • Associazioni di Volontariato
      • Strutture
    • Servizi al Cittadino
    • News
    • Contatti
    • PRENOTAZIONE APPUNTAMENTI SPORTELLO VIRTUALE DI SEGRETARIATO SOCIALE

    Ambito

    L’Ambito Territoriale Sociale è il livello locale delle Politiche Sociali.

    È uno strumento operativo con la finalità di programmare e realizzare sul territorio un sistema integrato di interventi e Servizi Socio-Sanitari, mediante l’organizzazione di una Rete Sociale Locale e la collaborazione e l’integrazione tra i Comuni e il Distretto Socio-Sanitario, nel rispetto della garanzia di qualità della vita e dei diritti di cittadinanza, secondo i principi della Costituzione.

    Gli Ambiti Territoriali sono normati dalla Legge Quadro n. 328/2000  e della Legge Regionale n. 19/2006.


    LE POLITICHE SOCIALI DEL COMUNE DI BARLETTA

     

    Il Comune, nella realizzazione del sistema integrato dei servizi sociali (Legge 328/2000; LR 19-2006), collabora con tutti coloro che operano sul territorio cittadino in ambito sociale, quali: altre istituzioni pubbliche, organizzazioni del terzo settore (es. cooperative sociali, associazioni di promozione sociale, associazioni di volontariato, organizzazioni non governative, ONLUS, fondazioni), società civile ed imprese economiche. Il sistema integrato di interventi e servizi sociali si realizza sia mediante politiche e prestazioni coordinate nei diversi settori della vita sociale, sia attraverso la definizione di percorsi attivi di inclusione sociale volti ad ottimizzare l’efficacia delle risorse.

    La presente Carta dei Servizi Sociali raccoglie, in modo sintetico ed ordinato, le schede di tutti i servizi sociali organizzati o gestiti dal Comune di Barletta, ovvero tutte le prestazioni professionali e/o economiche destinate a rimuovere e superare le situazioni di difficoltà che le persone incontrano nel corso della loro vita.

    Questo documento, pertanto, costituisce un’ulteriore tappa verso quell’ideale processo di coinvolgimento del cittadino nella gestione del bene pubblico, che rappresenta un principio cardine del welfare cittadino. Questa concezione di welfare, che viene sposata dal Comune di Barletta, vede la società come attore fondamentale nella costruzione e promozione dei diritti e non come destinataria passiva di interventi calati dall’alto. Si tratta di un welfare che promuove le relazioni tra persone, la crescita del capitale sociale, la fiducia e l’impegno di tutti per la promozione dell’inclusione e del benessere collettivo.

    La Carta dei servizi sociali diventa, per questa Amministrazione, un patto attraverso cui il Comune di Barletta si impegna con il cittadino su un triplice livello: la comunicazione trasparente, la tutela dei diritti dei cittadini, facilitando l’accesso e la fruibilità dei servizi esistenti e la promozione del miglioramento continuo della qualità dei servizi.

    La carta fissa gli standard di qualità, che i servizi e le prestazioni erogate devono possedere, ovvero:

    • Uguaglianza: la corretta applicazione del principio di uguaglianza implica la possibilità di adeguare le prestazioni alle condizioni personali e sociali di ogni singolo destinatario;
    • Imparzialità: ogni cittadino, in riferimento all’erogazione del servizio, è seguito in maniera obiettiva, giusta ed imparziale;
    • Rispetto: ogni cittadino è assistito e trattato con premura, cortesia e attenzione nel rispetto della persona e della sua dignità;
    • Efficacia: la qualità dei servizi sociali è valutata in base alla loro capacità di raggiungere gli obiettivi previsti;
    • Efficienza: la qualità dei servizi sociali è valutata in base alla loro capacità di ottimizzare le risorse a disposizione;
    • Continuità assistenziale: il Piano di Zona, con la collaborazione di vari soggetti, assicura alle persone e alle famiglie la presa in carico del bisogno sociale in modo continuativo, senza interruzioni e/o intermittenza;
    • Qualità: i servizi che il Piano di Zona offre nel campo del sociale sono il risultato di una profonda conoscenza del tessuto sociale, della competenza degli operatori e del continuo lavoro per la creazione di una rete sempre più ampia di opportunità e risorse per rispondere ai bisogni sociali.

    La Carta dei Servizi Sociali, inoltre, impone che i suddetti standard di qualità siano periodicamente verificati, attraverso la diretta partecipazione dei fruitori dei servizi.

    Contatti

    Ambito Sociale Territoriale di Barletta
    Ufficio di Piano

    tel. 0883-516758
    fax
    mail dirigente.servizisociali@comune.barletta.bt.it
    pec dirigente.servizisociali@cert.comune.barletta.bt.it

    Dirigente: dott.ssa Caterina Navach

    Numeri utili

    Numero nazionale antiviolenza e stalking 1522
    Emergenza infanzia 114
    Centro antiviolenza comunale - reperibilità telefonica h24 3803473374
    Servizio Segretariato Sociale Comunale 0883/516758 cell. 3512444060-3512454642
    Pronto Intervento Sociale PIS 800 174272 attivo h24

     Link utili – Comune di Barletta

    CAGI GOS
    back up
    logo resettami ® Copyright: CLE Srl
    • Home
    • Mappa del Sito
    • Contatti

    HTML Valido! Icona del Livello Doppia-A di conformità alle linee guida 1.0 del 

          W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web CSS Valido!