• Home
  • Mappa del Sito
  • Contatti
Resettamiweb – Ambito Barletta
    • Home
    • Ambito
      • Coordinamento Istituzionale
      • Ufficio di Piano
      • Piano di Zona
      • Servizi Sociali e Segretariato
      • PUA
      • Piano Povertà
      • Atti e Documenti
      • Amministrazione Trasparente
    • Avvisi
    • Modulistica
    • Terzo Settore
      • Associazioni di Promozione Sociale
      • Associazioni di Volontariato
      • Strutture
    • Servizi al Cittadino
    • News
    • Contatti
    • PRENOTAZIONE APPUNTAMENTI SPORTELLO VIRTUALE DI SEGRETARIATO SOCIALE

    Servizi Sociali e Segretariato

    WELFARE D’ACCESSO

    Il Welfare d’Accesso è strettamente connesso all’esercizio dei diritti di cittadinanza e, in particolare, alla possibilità concreta di primo contatto con la rete organizzata delle prestazioni sociali disponibili sul territorio.

    Il Comune di Barletta assicura, pertanto, adeguate modalità di accesso ai servizi ed alle prestazioni erogate con carattere di omogeneità delle condizioni di accesso, vale a dire che chiunque può accedervi. Il cittadino e/o il nucleo familiare può rivolgersi spontaneamente ai Servizi del Welfare d’accesso che comprende il Segretariato sociale, la Porta Unica di Accesso. Questo avviene attraverso l’avvio di una relazione di aiuto professionale, condotta e gestita dagli Assistenti sociali dello Sportello i quali, con strumenti e metodi propri della professione, lavorano al fine di riattivare e rinforzare le risorse personali e quelle della famiglia.

    Il Welfare d’accesso offre:

    – informazioni ed orientamento;

    – colloqui di ascolto e decodifica del bisogno;

    – accompagnamento all’uso di Servizi e risorse della città;

    – verifica periodica dell’andamento del progetto ed attivazione di interventi per il supporto al cittadino di natura economica, assistenziale, educativa.

     

    Le modalità, gli orari e gli operatori di riferimento nonché le prestazioni erogate sono presenti in questa Carta dei Servizi. E’ consultabile anche il sito internet istituzionale https://www.comune.barletta.bt.it/retecivica/ altresì è possibile consultare la pagina Facebook del Segretariato sociale della Città di Barletta (ttps://www.facebook.com/Segretariato-SocialePuaSportello-SocialeComune-di-Barletta-105469334752466).

    Eventuali aggiornamenti rispetto al presente documento potranno essere reperiti sui canali informatici su indicati.

     

    SEGRETARIATO SOCIALE

    A CHI SI RIVOLGE? Al Segretariato sociale possono rivolgersi bambini, ragazzi, adulti, genitori, famiglie, persone anziane, persone con disabilità, residenti nel Comune di Barletta
    COSA OFFRE? Il servizio di segretariato sociale opera come sportello unico per l’accesso ai servizi socio-assistenziali e sociosanitari o sportello di cittadinanza, svolge attività d’informazione, di accoglienza, di accompagnamento, di ascolto e di orientamento sui diritti di cittadinanza. Accoglie la domanda del cittadino/utente, svolge attività di consulenza, orientamento e indirizzo, fornisce indicazioni sulle modalità d’accesso ai servizi.Il segretariato sociale supporta il cittadino nella richiesta di servizi, decodifica la domanda, svolge una funzione di filtro, orienta e segnala al Servizio Sociale Professionale per la presa in carico
    QUAL E’ IL RIFERIMENTO NORMATIVO? Legge quadro n. 328/2000; art. 83 Regolamento Regionale n. 4/2007;Legge Regionale n. 19/2006“Disciplina del sistema integrato dei servizi sociali per la dignità e il benessere delle donne e degli uomini in Puglia”.
    CON CHI COLLABORA? Servizi educativi e socio-sanitari; Caf e Patronati, Asl, Organizzazioni del Privato sociale
    QUANTO COSTA? Gratuito
    DOVE SI TROVA? Sede dei Servizi Sociali, Piazza Aldo Moro n°16, Barletta
    QUALI SONO GLI ORARI DI APERTURA? Dal Lunedì al Venerdì dalle 08.00 alle 14.00Martedì e Giovedì dalle 15:00 alle 18:00PREVIA APPUNTAMENTO
    QUALE DOCUMENTAZIONE E’ NECESSARIA? Per il primo colloquio potrebbe non essere richiesto alcun documento. In seguito, per la prevalenza delle prestazioni, occorre la Dichiarazione Sostitutiva Unica ovvero il modello ISEE in corso di validità, unitamente al documento di identità; altri documenti specifici vengono indicati dall’Assistente Sociale a seconda dell’esigenza
    INDICATORE E STANDARD DI QUALITA’ Tempi di attivazione del servizio;

    1. di utenti in lista d’attesa;

    Rilevazione del grado di soddisfazione dei destinatari delle attività e dei servizi, anche attraverso modalità interattive

    A CHI RIVOLGERSI (CONTATTI) Operatori del Segretariato Sociale presenti presso l’Ufficio Servizi Sociali negli orari suindicati e reperibili telefonicamente dal Lunedì al Venerdì dalle 09.00 alle 13.00Tel. 0883 516 758 – 0883 516 743Tel. 351 24 44 060 – 351 24 54 642
    FIGURE PROFESSIONALI Operatori sociali e operatori amministrativi
    GESTIONE DEL SERVIZIO GESTIONE INDIRETTAIlservizio è affidato dal Comune di Barletta a terzi mediante procedura di gara. Attualmente è gestito dall’ATI di Consorzi Meridia – Elpendù

     

    SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE

    A CHI SI RIVOLGE? Il Servizio Sociale Professionale ha carattere di universalità: possono rivolgersi bambini, ragazzi, adulti, genitori, famiglie, persone anziane, persone con disabilità, residenti nel Comune di Barletta
    COSA OFFRE? Servizio Sociale professionale è un servizio aperto ai bisogni di tutta la comunità, finalizzato ad assicurare prestazioni necessarie a prevenire, ridurre e/o rimuovere situazioni problematiche o di bisogno sociale dei cittadini. L’attenzione prioritaria è indirizzata ai soggetti più deboli ed emarginati, con interventi di prevenzione del disagio, potenziamento e attivazione delle risorse individuali familiari e comunitarie.Sono prestazioni del Servizio Sociale professionale la lettura e la decodificazione della domanda sociale, la presa in carico della persona, della famiglia e/o del gruppo sociale, la predisposizione di progetti personalizzati, l’attivazione e integrazione dei servizi e delle risorse in rete, l’accompagnamento e l’aiuto nel processo di promozione ed emancipazione
    QUAL E’ IL RIFERIMENTO NORMATIVO? Legge quadro n. 328/2000; art. 86 Regolamento Regionale n. 4/2007;Altre disposizioni presenti su: “Disciplina del sistema integrato dei servizi sociali per la dignità e il benessere delle donne e degli uomini in Puglia” Legge Regionale n. 19/2006
    CON CHI COLLABORA? Sistema Integrato dei Servizi sociali, educativi e socio-sanitari; Organizzazioni del Privato sociale
    QUANTO COSTA? Gratuito
    DOVE SI TROVA? Sede dei Servizi Sociali, Piazza Aldo Moro n°16, Barletta
    QUALI SONO GLI ORARI DI APERTURA? Dal Lunedì al Venerdì dalle 08.00 alle 14.00Martedì e Giovedì dalle 15:00 alle 18:00

    PREVIA APPUNTAMENTO

    QUALE DOCUMENTAZIONE E’ NECESSARIA? Per il primo colloquio potrebbe non essere richiesto alcun documento. È necessario rivolgersi al Segretariato sociale o alla Porta Unica di Accesso che analizza la domanda sociale, filtra ed eventualmente segnala la problematica all’operatore referente. La presa in carico può avvenire anche a seguito di segnalazione di altri Enti come Scuola, Medici curanti, Tribunale, Cav ecc. La documentazione specifica viene indicata dall’Assistente Sociale a seconda dell’esigenza
    INDICATORE E STANDARD DI QUALITA’ Tempi di attivazione del servizio;

    1. di utenti in lista d’attesa;

    Rilevazione del grado di soddisfazione dei destinatari delle attività e dei servizi, anche attraverso modalità interattive

    A CHI RIVOLGERSI (CONTATTI) E’ possibile chiedere informazioni attraverso il Servizio di Segretariato Sociale dal Lunedì al Venerdì dalle 09.00 alle 13.00Tel. 0883 516 758 – 0883 516 743

    Tel. 351 24 44 060 – 351 24 54 642

    FIGURE PROFESSIONALI COINVOLTE Operatori sociali
    GESTIONE DEL SERVIZIO GESTIONE DIRETTAIl Servizio è gestito direttamente dal personale del Comune di Barletta

    Contatti

    Ambito Sociale Territoriale di Barletta
    Ufficio di Piano

    tel. 0883-516758
    fax
    mail dirigente.servizisociali@comune.barletta.bt.it
    pec dirigente.servizisociali@cert.comune.barletta.bt.it

    Dirigente: dott.ssa Caterina Navach

    Numeri utili

    Numero nazionale antiviolenza e stalking 1522
    Emergenza infanzia 114
    Centro antiviolenza comunale - reperibilità telefonica h24 3803473374
    Servizio Segretariato Sociale Comunale 0883/516758 cell. 3512444060-3512454642
    Pronto Intervento Sociale PIS 800 174272 attivo h24

     Link utili – Comune di Barletta

    CAGI GOS
    back up
    logo resettami ® Copyright: CLE Srl
    • Home
    • Mappa del Sito
    • Contatti

    HTML Valido! Icona del Livello Doppia-A di conformità alle linee guida 1.0 del 

          W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web CSS Valido!