«Co-costruire un nuovo mondo eco-sociale: non lasciare indietro nessuno». E’ il filo conduttore del World Social Work day 2022 (#WSWD), la Giornata internazionale del Sociale di martedì 15 marzo dal titolo, appunto: «Co-building a new eco-social world: leaving no one behind».
Il #WSWD2022 presenta una visione e un piano d’azione per creare nuovi valori, politiche e pratiche globali che sviluppino fiducia e sicurezza per tutte le persone e la sostenibilità del pianeta.
Per celebrare l’evento il Croas Puglia (consiglio regionale ordine assistenti sociali) in collaborazione con il Cnoas (consiglio nazionale ordine assistenti sociali) ha previsto per la mattinata del 15 marzo un webinar e per il pomeriggio laboratori sul tema: «Il servizio sociale tra buone prassi e innovazione».
La giornata inizierà alle 9 con i saluti della dott.ssa Barbara Rosina (vice presidente Cnoas). Il webinar si concentrerà sul tema dei minori che sarà declinato in tutte le forme. Tra gli ospiti ci saranno Luca Trapanese, assessore alle Politiche sociali della città metropolitana d Napoli; Michele Corriero, presidente provinciale dell’Unicef Bari; Francesca Bottalico, assessore alle Politiche sociali della città metropolitana di Bari.
Aprirà il dibattito la dott.ssa Filomena Matera, presidente dell’ordine Croas Puglia e le conclusioni saranno del prof. Luigi Gui, professore associato dell’Università di Trieste. Si parlerà anche di buone prassi in materia di affido e di adozione con il dott. Salvatore Nuzzo, psicologo-psicoterapeuta e azioni di prevenzione e contrasto alla violenza contro donne e minori con la dott.ssa Titti De Luca, coordinatrice dell’area socio-sanitaria Asl Lecce.
Dalle 15 spazio ai laboratori sull’area disabilità, violenza di genere, minori ospedalizzati, integrazione e inclusione di ragazzi speciali, integrazione degli immigrati e dei detenuti, adulti in difficoltà senza fissa dimora.
COME PARTECIPARE. Il sistema di prenotazione per l’evento è già attivo.
Ciascun laboratorio dispone di 80 posti. La sezione plenaria di 480 posti (80×6).
La prenotazione darà accesso alla sezione plenaria al mattino ed al laboratorio scelto, al pomeriggio.
E’ possibile scegliere un solo laboratorio e quindi eseguire una sola prenotazione. Tutti i prenotati riceveranno il giorno 14/3 due link di Zoom, uno per la mattina ed uno per il pomeriggio.
Il Croas invita a verificare con largo anticipo l’eventuale mancato arrivo dei link affinché si possa provvedere alla risoluzione del problema. Non si assicura la loro soluzione a coloro che richiedano assistenza nell’imminenza dell’evento o ad evento iniziato.
L’evento è valido ai fini della formazione continua per gli assistenti sociali (6 crediti deontologici)
Ulteriori dettagli sono presenti sulla pagina evento e sul programma.