Incontro di approfondimento delle suddette tematiche svoltosi lunedì 27 maggio ore 15.30 a Bari, presso la sede di Regione Puglia in via G. Gentile n. 52.
Presenti da remoto alla riunione, per l’Ambito Territoriale Sociale di Putignano: dott.ssa Anita Giotta – Coordinatrice ATS di Putignano; prof.ssa Angela Fontana – Assessora alle Politiche Sociali del Comune di Putignano; dott.ssa Antonella Laquintana – Assistente Sociale Ufficio di Piano di Putignano.
Come certificato dall’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro, nei Centri per l’Impiego gestiti da ARPAL Puglia sono stati accolti, registrati e sottoposti ad assessment tutti i 95.600 beneficiari previsti con un impegno di € 350.000.000.
Nella nuova misura del RED, il Dipartimento Welfare ha definito la propria politica di inclusione sociale in sinergia con il Dipartimento Politiche del Lavoro, ponendo le basi per una profonda riforma nella presa in carico dei beneficiari disoccupati/in cerca di occupazione: personalizzazione dei servizi offerti al singolo cittadino e tentativo di allineare le diverse modalità operative a livello nazionale.
Infatti, la presa in carico del Programma GOL finanziato dal PNRR, comporta un rigoroso processo destinato alla ricostruzione delle esperienze/competenze del beneficiario, per formulare adeguati piani di rientro nel mercato del lavoro, attraverso modalità di accompagnamento/orientamento specialistico e altresì, percorsi di formazione di durata adeguata alle singole esigenze.
Un impegnativo lavoro di sinergia tra: i Centri per l’impiego dell’Agenzia regionale Politiche Attive per il lavoro (Arpal), gli uffici del Dipartimento regionale Lavoro, Formazione Istruzione e della Sezione Politiche e mercato del Lavoro, con l’unico obiettivo di garantire ai cittadini pugliesi Livelli Essenziali di Prestazioni (LEP) omogenei al resto del paese.