Promuovere una cultura di genere in una ferma azione di contrasto ad ogni forma di violenza sulle donne. Questo l’obiettivo della rassegna promossa nei 5 Comuni dall’Ambito di Putignano in occasione della Giornata internazionale contro l’eliminazione delle violenze sulle donne che ricorre lunedì 25 novembre. L’iniziativa è organizzata con il con il sostegno e la collaborazione d dei comuni di Putignano, Alberobello, Castellana Grotte, Locorotondo e Noci.
“La Rivoluzione delle Sibille“, questo il nome della rassegna, verrà inaugurata a Putignano, proprio lunedì 25 novembre, alle ore 18.30, con il vernissage della personale di Gianni Marsico “Pupe Exhibition 2019”.
La mostra popolerà il suggestivo Chiostro della Biblioteca Comunale di Putignano con 20 ritratti di donne, le famose “pupe” che Gianni Marsico ha disegnato per risarcire l’identità femminile che, ancestralmente genera e, nell’immanenza dei corpi, alimenta la vita.
“Risarcire dando vita a “pupe” con immagini rapide, correnti, ordinarie, che rappresentano gli attimi, impiegando segni casuali che, raccolti e ricomposti seguendo un transitorio stato d’animo, un disegno fugace, un colore quotidiano, rincorporano una profonda ragione: opporre resistenza a quel continuo sciupare la femminilità che ci sottende amabilmente e ci rende tenere rocce”: in queste parole tutto il senso di Pupe Exhibition 2019, visitabile tutti i giorni, dal 25 novembre fino all’8 dicembre, dalle ore 18 alle ore 21 (26 e 28 novembre: h. 10 – 12; 5 dicembre h. 16 – 18).
All’inaugurazione sarà presente l’autore Gianni Marsico, cinquantenne murgiano dedito all’arte sin dal 1985; Luciana Laera, sindaco del Comune di Putignano; Anna Caldi, assessore alle Politiche Sociali; Domenico Mastrangelo, dirigente dei Servizi Sociali, Giulia Lacitignola, coordinatrice dell’Ufficio di Piano dell’Ambito di Putignano; Pamela Giotta, responsabile Servizi Sociali; Angela Lacitignola, coordinatrice del Centro Antiviolenza Andromeda.
Sono previste inoltre letture di passaggi di opere letterarie al femminile a cura dell’ associazione Donne di Carta.
Durante la serata verrà presentato l’intero programma della Rivoluzione delle Sibille.
L’ingresso è libero. Per info: 329/6658408.
La Rivoluzione delle Sibille è organizzata dal Centro Antiviolenza Andromeda, con il sostegno e la collaborazione dell’Ambito Territoriale di Putignano e dei comuni di Putignano, Alberobello, Castellana Grotte, Locorotondo e Noci.
Scarica la Locandina