Resettamiweb – Ambito Putignano
  • facebook
  • instagram
  • mail
  • Home
  • Ambito Territoriale Sociale
    • Coordinamento Istituzionale
    • Ufficio di Piano
    • Piano di Zona
    • Servizi Sociali e Segretariato
    • PUA
    • Atti e Documenti
    • Amministrazione Trasparente
  • News ed Eventi
  • Bandi
  • Terzo Settore
    • Strutture
    • RUNTS
  • Servizi al Cittadino
  • Contatti

Buoni servizio disabili e anziani, proroga domande al 10 novembre

Buoni servizio disabili e anziani, proroga domande al 10 novembre

Si comunica che la prima finestra temporale relativa alla seconda annualità 2017/2018 per la presentazione delle domande di Buono servizio per disabili e anziani è stata prorogata in via definitiva alle ore 12.00 di venerdì 10 novembre 2017 (determinazione dirigenziale n. 687 del 24-10-2017).

La proroga, di natura tecnica, è motivata dalle numerose segnalazioni rispetto alle criticità su più fronti evidenziate rispetto ai tempi di elaborazione e rilascio degli ISEE, ovvero di rilascio dei PAI (Progetti Assistenziali Individualizzati) o aggiornamento degli stessi da parte delle ASL competenti.

Si ritiene, in tal modo, di consentire ad un più ampio numero di persone di accedere alla domanda di Buono Servizio nel corso della 1^ finestra temporale, riconoscendo delle tempistiche più congrue per l’acquisizione delle necessarie e insostituibili documentazioni  propedeutiche.

Le procedure di abbinamento avranno regolare avvio alle ore 12:01 del 31 ottobre e si concluderanno alle ore 12:00 del 15 novembre.

Le domande possono essere inviate solo per via telematica sulla piattaforma dedicata, all’indirizzo: http://www.sistema.puglia.it/portal/page/portal/SolidarietaSociale/CATALOGO – Sezione procedure telematiche – sottosezione Buoni Servizio.

I requisiti di accesso sono:

  • possesso di un PAI in corso di validità, nel caso di accesso a prestazioni socio sanitarie ex artt. 60, 60 terz, 88 ovvero possesso di una scheda di valutazione sociale del caso in corso di validità (solo nel caso di accesso a prestazioni socio-assistenziali ex artt. 68, 87, 105, 106), elaborate dal Servizio Sociale Professionale del Comune o dell’Ambito territoriale in cui è residente il richiedente del buono
  • ISEE ordinario del nucleo familiare in corso di validità non superiore a 40mila euro in riferimento a disabili di età minore di anni 18, disabili adultim, anziani over 65 autosufficienti e anziani over 65 non autosufficienti. Nel caso di prestazioni agevolate rivolte a persone minori di anni 18, l’ISEE è calcolato con le modalità di cui all’art. 7 del DPCM 159 del 5 dicembre 2013.
  • in aggiunta, nel caso di disabili adulti e anziani non autosufficienti, anche: ISEE ristretto in corso di validità (anche individuale, esclusivamente ove ricorrano le condizioni di cui ai co. 1 e 2, art. 6 del DPCM 159/2013 e s.m.i.) non superiore a 10mila euro nel caso di persone con disabilità e non superiore a 20mila euro nel caso di anziani non autosufficienti over 65.

Le domande presentate nella prima finestra temporale della seconda annualità, in caso di ammissione, garantiranno un Buono servizio della durata massima di 12 mensilità, fino alla data limite del 30 settembre 2018 (conclusione della seconda annualità operativa).

Tutta la documentazione richiesta: PAI, oppure Scheda di Valutazione Sociale delcaso, ISEE ordinario e  ISEE ristretto (nei casi previsti) deve essere già  posseduta dal richiedente al momento della domanda e non prodotta successivamente.

Inparticolare, per quanto concerne l’ISEE, si evidenzia che è possibile presentare domanda in piattaforma, solo dopo che l’utente abbia preventivamente presentato apposita D.S.U. per la certificazione del valore ISEE (sia ordinario, sia socio-sanitario ristretto nei casi richiesti) da parte dell’Inps ed abbia da questi ottenuto in riscontro la relativa attestazione recante numero di protocollo identificativo. In assenza del numero di protocollo riportato sull’attestazione Iinps, quindi, non è possibile in alcun modo presentare domanda.

Tags

ambitoanzianibuono serviziodisabilidomandeprorogaregione puglia

Contatti

Ambito Sociale Territoriale di Putignano
Ufficio di Piano
Via Conversano n. 3/F - Putignano (BA)
tel. 080.4056314
fax 080.9902047
mail ufficiodipiano@comune.putignano.ba.it
pec ufficiodipiano@cert.comune.putignano.ba.it
Coordinatore: Dott.ssa ANITA GIOTTA

Link Istituzionali

UE Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali REGIONE PUGLIA
citta metropolitana ASL BARI

 

PUGLIA SOCIALE SISTEMA PUGLIA
back up
logo resettami ® Copyright: CLE Srl

HTML Valido! Icona del Livello Doppia-A di conformità alle linee guida 1.0 del 

          W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web CSS Valido!