Resettamiweb – Ambito Putignano
  • facebook
  • instagram
  • mail
  • Home
  • Ambito Territoriale Sociale
    • Coordinamento Istituzionale
    • Ufficio di Piano
    • Piano di Zona
    • Servizi Sociali e Segretariato
    • PUA
    • Atti e Documenti
    • Amministrazione Trasparente
  • News ed Eventi
  • Bandi
  • Terzo Settore
    • Strutture
    • RUNTS
  • Servizi al Cittadino
  • Contatti

Cav Andromeda, a Locorotondo il 19 agosto il divino femminile con Francesca Lisi

Cav Andromeda, a Locorotondo il 19 agosto il divino femminile con Francesca Lisi

 

Non va in vacanza il lavoro del Centro Antiviolenza Andromeda e il suo impegno nel sensibilizzare la comunità sulla questione di genere. E, dopo la presentazione dell’ultimo lavoro “Maschi in crisi?” di Stefano Ciccone lo scorso 9 agosto, a distanza di dieci giorni, si torna a parlare della questione femminile, sempre attraverso le pagine di un libro.

Giovedì 19 agosto, infatti, , alle ore 18.30, al Centro Risorse per la Famiglia “Palmina Martinelli” di Locorotondo, si terrà la presentazione del libro “Contemporaneità e divino femminile. L’eredità della Dea Madre” di e con Francesca Lisi. Durante l’evento, promosso dal Centro Antiviolenza Andromeda, in collaborazione con l’Ambito Territoriale di Putignano e il Comune di Locorotondo nel suo Assessorato alle Politiche sociali, si entrerà in contatto con un divino femminile circolante cui donne e uomini, qui e ora, possano attingere.

Francesca Lisi, insegnante e profonda studiosa della simbologia nei miti e nelle fiabe, nel suo ultimo lavoro edito da Vertigo, esplora l’antico e affascinante potere divino femminile della Grande Dea Madre. Un potere che, con il patriarcato, si parcellizza e scompare, a favore del Dio. Attraverso l’analisi delle figure del Mito, l’autrice invita a riappropriarsi del modello simbolico capace di accogliere ulteriori significati sulla propria realtà interiore e sulla realtà del mondo.

A dialogare con l’autrice, Stefano Ciccone, sociologo, e Giulia Sanolla, attivista femminista. Introduce l’incontro Angela Lacitignola, coordinatrice del CAV Andromeda.

Ad accogliere il pubblico, i saluti dell’Amministrazione Comunale.

 

 

L’ingresso è contingentato con possesso di GREEN PASS, nel pieno rispetto delle normative anti-covid. Si consiglia la prenotazione (tramite whatsapp) al 329/6658408.

 

locandina definitiva la dea madre francesca lisi

 

Tags

abuso e maltrattaementocavcentro anti-violenzadonne

Contatti

Ambito Sociale Territoriale di Putignano
Ufficio di Piano
Via Conversano n. 3/F - Putignano (BA)
tel. 080.4056314
fax 080.9902047
mail ufficiodipiano@comune.putignano.ba.it
pec ufficiodipiano@cert.comune.putignano.ba.it
Coordinatore: Dott.ssa ANITA GIOTTA

Link Istituzionali

UE Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali REGIONE PUGLIA
citta metropolitana ASL BARI

 

PUGLIA SOCIALE SISTEMA PUGLIA
back up
logo resettami ® Copyright: CLE Srl

HTML Valido! Icona del Livello Doppia-A di conformità alle linee guida 1.0 del 

          W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web CSS Valido!