Resettamiweb – Ambito Putignano
  • facebook
  • instagram
  • mail
  • Home
  • Ambito Territoriale Sociale
    • Coordinamento Istituzionale
    • Ufficio di Piano
    • Piano di Zona
    • Servizi Sociali e Segretariato
    • PUA
    • Atti e Documenti
    • Amministrazione Trasparente
  • News ed Eventi
  • Bandi
  • Terzo Settore
    • Strutture
    • RUNTS
  • Servizi al Cittadino
  • Contatti

Cav Andromeda, il 13 luglio il mito delle Amazzoni arriva a Locorotondo

Cav Andromeda, il 13  luglio il mito delle Amazzoni arriva a Locorotondo

Far conoscere libri dedicati al mondo delle donne, autrici indipendenti del nostro territorio e, attraverso la lettura, promuovere la cultura della parità di genere: è questo l’obiettivo del progetto “Letteralmente accanto… leggi e Libera”, promosso dall’amministrazione comunale di Locorotondo, nelle persone della consigliera delegata alle Pari Opportunità Mariangela Convertini e dell’assessore alle Politiche Sociali, Paolo Giacovelli, in collaborazione con il Centro Antiviolenza Andromeda.

Inaugurato lo scorso novembre in Piazza Aldo Moro, con l’installazione di un angolo di BookCrossing per la libera circolazione di libri di letteratura di genere, il progetto farà tappa, mercoledì 13 luglio, alle ore 19.00, nell’Aia di Contrada Mancini dove, per l’occasione, verrà inaugurata anche una panchina rossa.

Protagonista di questo secondo appuntamento sarà un “trittico al femminile” che narrerà, tra parole e musica, il mito delle Amazzoni, sapientemente raccolto dall’autrice Maria Rosaria Ambrogio nel suo libro “Il cuoio e la polvere”. Accompagnate dalla potenza della voce e delle percussioni di Teresa Barbieri, due voci narranti, quella dell’autrice e di Marilina Sepe, ci guideranno in un viaggio che, partendo dal reale mondo di provenienza delle Amazzoni, restituirà l’autenticità dei potenti significati del Mito, aprendo loro uno spazio totalmente libero, di espressività, di azione, di coraggio. Dalle steppe euroasiatiche di tremila anni fa le loro voci trasmettono il coraggio, la fisicità, la totale capacità decisionale della propria esistenza e della propria libertà. Libere, indomite, armate. Combattono le Amazzoni, ancora una volta, per affermare identità, per sovvertire ruoli, per minare false conoscenze.

Artigiane, forgiatrici, conciatrici, combattenti. Vivono l’intera esistenza in relazione costante col mondo naturale e animale, abitano in tende. Organizzate in società dove potersi esprimere in totale autonomia dal maschile, non riconoscono l’istituzione del matrimonio. Eredità potente di un mondo matriarcale che rispetta la Natura e i suoi ritmi, che scandisce dalla Luna il suo Tempo, le Amazzoni crescono nella valorizzazione della capacità e dell’espressività di ogni donna.

Qui l’importanza di una più autentica lettura del loro Mito, lontanissima dagli stereotipi narrati da millenni in una Storia tutta monocorde, patriarcale, escludente.

Occorre, invece, nutrire immaginari e trasmettere narrazioni che valorizzino il coraggio, l’intraprendenza, l’autonomia e l’autodeterminazione delle Donne: a tutto questo, da tremila anni, corrisponde il Mito delle Amazzoni.

L’intero ricavato raccolto dalla vendita del libro verrà devoluto al Centro Antiviolenza Andromeda.

Ad inaugurare la serata, i saluti istituzionali del sindaco di Locorotondo, Antonio Bufano, dell’assessore alle Politiche Sociali, Paolo Giacovelli, della consigliera delegata alle Pari Opportunità Mariangela Convertini e della presidente dell’associazione Contrada Mancini e Dintorni, Laura Gentile. Interverrà Angela Lacitignola, coordinatrice del Centro Antiviolenza Andromeda.

L’evento si inserisce nel programma antiviolenza Gemma3 che favorisce iniziative di sensibilizzazione per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere.

 

evento 13 luglio mancini

Tags

abuso e maltrattamentoambito putignanocavcav andromedadonne e minori

Contatti

Ambito Sociale Territoriale di Putignano
Ufficio di Piano
Via Conversano n. 3/F - Putignano (BA)
tel. 080.4056314
fax 080.9902047
mail ufficiodipiano@comune.putignano.ba.it
pec ufficiodipiano@cert.comune.putignano.ba.it
Coordinatore: Dott.ssa ANITA GIOTTA

Link Istituzionali

UE Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali REGIONE PUGLIA
citta metropolitana ASL BARI

 

PUGLIA SOCIALE SISTEMA PUGLIA
back up
logo resettami ® Copyright: CLE Srl

HTML Valido! Icona del Livello Doppia-A di conformità alle linee guida 1.0 del 

          W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web CSS Valido!