Resettamiweb – Ambito Putignano
  • facebook
  • instagram
  • mail
  • Home
  • Ambito Territoriale Sociale
    • Coordinamento Istituzionale
    • Ufficio di Piano
    • Piano di Zona
    • Servizi Sociali e Segretariato
    • PUA
    • Atti e Documenti
    • Amministrazione Trasparente
  • News ed Eventi
  • Bandi
  • Terzo Settore
    • Strutture
    • RUNTS
  • Servizi al Cittadino
  • Contatti

Cav Andromeda, il 30 marzo al via il nuovo percorso di formazione su donne, politiche e pari opportunità

Cav Andromeda, il 30 marzo al via il nuovo percorso di formazione su donne, politiche e pari opportunità

«Donne, politica e pari opportunità: verso un cambiamento possibile». E’ questo il titolo del nuovo percorso formativo online promosso dal centro antiviolenza Andromeda dell’Ambito territoriale sociale di Putignano (Comune capofila) che comprende anche i territori di Alberobello, Castellana, Locorotondo e Noci. Il corso, che partirà martedì, si svolge in collaborazione con le commissioni pari opportunità del territorio.

 

Il percorso prevede cinque incontri pensati e rivolte proprio ai compoenti della commissioni pari opportunità e a tutti coloro che rivolgono un ruolo politico nell’ambito di Putignano.

 

Per poter partecipare è necessario iscriversi, attraverso il modulo online, disponibile a questo link:  o inviando una mail all’indirizzo cavandromeda@libero.it.

«Il ciclo di incontri parte dalla considerazione che non esistono politiche destinate esclusivamente alle pari opportunità – dicono dal centro antiviolenza – ma tutte le politiche devono avere questa finalità in maniera trasversale e devono essere rivolte a promuovere il benessere, la salute, l’inclusione sociale, l’inserimento lavorativo, la partecipazione attiva e responsabile».

 

Il primo modulo (martedì, ore 18), riguarderà «Il genere come concetto e come strumento trasversale di analisi politica».

 

Martedì 6 aprile (ore 18.30) si parlerà di  «Partecipazione e rappresentanza politica delle donne- dal principio di uguaglianza all’ Empowerment politico nella legislazione elettorale – Uno sguardo oltre la doppia preferenza di genere».

Il 13 (ore 18.30) spazio alle «politiche anti-discriminazioni: azioni positive per prevenire e contrastare discriminazioni fondate su genere, identità di genere e orientamento sessuale».

 

Il 20 aprile (18.30) con Anna Maria Candela, dirigente della struttura Promozione e Sviluppo delle Economie Culturali della Regione Puglia, si parlerà di  «approccio di genere nel funzionamento degli enti territoriali: mainstreamining di genere e bilanci pubblici; l’introduzione del bilancio di genere a livello comunale; la cornice normativa regionale: gli input sulle politiche dei tempi e degli spazi delle città e sui patti sociali di genere».

 

Si concluderà, giovedì 29 aprile (18.30) con l’ultimo modulo dedicato a: «La comunicazione istituzionale in un’ottica di genere».

89f69421-d156-4cf1-8d0b-5182b4cba856

Tags

abuso e maltrattamentoambitocentro antiviolenzadonne e minoriformazionestop violenceviolenza di genere

Contatti

Ambito Sociale Territoriale di Putignano
Ufficio di Piano
Via Conversano n. 3/F - Putignano (BA)
tel. 080.4056314
fax 080.9902047
mail ufficiodipiano@comune.putignano.ba.it
pec ufficiodipiano@cert.comune.putignano.ba.it
Coordinatore: Dott.ssa ANITA GIOTTA

Link Istituzionali

UE Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali REGIONE PUGLIA
citta metropolitana ASL BARI

 

PUGLIA SOCIALE SISTEMA PUGLIA
back up
logo resettami ® Copyright: CLE Srl

HTML Valido! Icona del Livello Doppia-A di conformità alle linee guida 1.0 del 

          W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web CSS Valido!