Un orto tutto rosa per «seminare» un tempo e uno spazio protetto e condiviso di cui prendersi cura. Sarà inaugurato oggi pomeriggio, sabato 5 settembre, alle ore 16.30 a Noci, il primo Orto Sociale delle donne, a cui è stato dato il nome di «Gramigna – l’orto delle donne». Il progetto fiorisce su iniziativa di Sud Est Donne, ente gestore del Centro Antiviolenza (Cav) Andromeda, in collaborazione con l’azienda Agricola «Infestante» e il sostegno dell’Ambito territoriale sociale di Putignano (di cui il Cav di Noci fa parte) e del Comune di Noci.
Un gruppo di donne, seguite o coinvolte attivamente come volontarie nel Cav Andromeda, si dedicheranno alla piantumazione, la crescita e la raccolta di ortaggi biologici e locali.
Il raccolto verrà poi donato a donne e minori in stato di necessità del territorio. Il progetto è aperto a tutta la Comunità. Ieri sono già state seminate le prime piante per dar vita a un intreccio di relazioni forti, resistenti e durature. Come simbolo del nuovo orto è stata scelta la gramigna perché è una pianta diffusa dalle pianure fino alle montagne di gran parte del mondo. Una pianta cosmopolita, altamente adattabile e resistente. «Cresce in modo spontaneo, rapido, sempre e ovunque – spiegano dal Cav Andromeda –. Il motivo di queste sue caratteristiche risiede nelle sue radici: ampie reti sotterranee difficili da sradicare, dalle quali nascono piante nuove e nelle quali risiedono le sue proprietà terapeutiche».
All’inaugurazione interverranno per il Comune di Noci il sindaco, Domenico Nisi e l’assessora alla Socialità, Marta Jerovante. Saranno presenti anche Rosy Paparella, consulente Sud Est Donne, e Francesco Giannino e Felice Maggipinto per l’azienda agricola «Infestante».
Per garantire il pieno rispetto delle distanze di sicurezza, l’evento è accesso limitato, esclusivamente previa prenotazione al 329/6658408 (contattando tramite whatsapp il numero verranno inviate anche le coordinate per raggiungere l’Az. Agricola). Per accedere all’evento è necessario indossare la mascherina.