Resettamiweb – Ambito Putignano
  • facebook
  • instagram
  • mail
  • Home
  • Ambito Territoriale Sociale
    • Coordinamento Istituzionale
    • Ufficio di Piano
    • Piano di Zona
    • Servizi Sociali e Segretariato
    • PUA
    • Atti e Documenti
    • Amministrazione Trasparente
  • News ed Eventi
  • Bandi
  • Terzo Settore
    • Strutture
    • RUNTS
  • Servizi al Cittadino
  • Contatti

Cav Andromeda/Staffetta Rossa, grande successo a Lorotondo per il corso di Wen-do

Cav Andromeda/Staffetta Rossa, grande successo a Lorotondo per il corso di Wen-do

Sabato 17 f e domenica 18 febbraio si è svolto, nell’Istituto Comprensivo “Marconi – Oliva” di Locorotondo, il corso di Wen-do – letteralmente percorso delle donne – promosso dal Centro Antiviolenza Andromeda dell’Ambito di Putignano.

Due giorni per imparare le tecniche di difesa fisica e psicologica e offrire alle donne strategie per affrontare, prevenire o gestire situazioni di molestia, violenza e/o maltrattamento.  E per ricordare che la paura parte dalla testa, il coraggio pure.

Wen-do “percorso delle donne” è un insieme di tecniche di difesa fisica e psicologica per offrire alle donne delle strategie per affrontare, prevenire o gestire situazioni di violenza e/o maltrattamento, con un percorso di riflessione sul tema della violenza e della paura.

Il Wen-do, quindi, non è una disciplina sportiva, ma un’arte di difesa trasmessa da donne per tutte le donne di qualsiasi età e di qualsiasi condizione fisica. Si tratta di una esperienza di gruppo nella quale si cerca di capire e sperimentare i limiti soggettivi, gli spazi, le proprie paure e forze.

La pratica del Wen-do consente di risvegliare o di rafforzare la fiducia in se stesse, di prendere coscienza degli stereotipi che ci tengono nella posizione di vittime e di liberarcene, di farci conoscere la forza che abbiamo dentro di noi. “Soddisfatte, più sicure di noi, più consapevoli della nostra forza…” hanno dichiarato le 17 donne iscritte dai 21 ai 56 anni. Il wen-do crea le condizioni anche per rispristinare solidarietà e risvegliare sorellanza in un sistema in cui le donne non vengono credute e la violenza ancora minimizzata. “L’ennesimo femminicidio a Foggia non deve farci rassegnare, i centri antiviolenza devono continuare a svolgere la loro missione di promotori di cambiamento culturale oltre che di accompagnamento delle donne”, dice la coordinatrice del centro e trainer di wen-do Angela Lacitignola.

Sempre nella stessa scuola, grazie al Programma antiviolenza Gemma, finanziato dalla Regione Puglia l’equipe del cav Andromeda realizzerà i seguenti laboratori: laboratorio su autostima e assertività rivolto ai docenti nei giorni 20 e 27 febbraio, 20 e 27 marzo dalle ore 16,00 alle ore 18,00 tenuto dalla dott.ssa Angela Lacitignola; laboratorio “Il maltrattamento ai minori di età” rivolto sempre ai docenti nei giorni 9 e 12 marzo dalle ore 16,00 alle ore 18,00, tenuto dalla dott.ssa Rosi Paparella.

FONTE: UFFICIO STAMPA CAV ANDROMEDA

 

 

 

Tags

abuso e maltrattamentocentro antiviolenzastaffetta rossawen-do

Contatti

Ambito Sociale Territoriale di Putignano
Ufficio di Piano
Via Conversano n. 3/F - Putignano (BA)
tel. 080.4056314
fax 080.9902047
mail ufficiodipiano@comune.putignano.ba.it
pec ufficiodipiano@cert.comune.putignano.ba.it
Coordinatore: Dott.ssa ANITA GIOTTA

Link Istituzionali

UE Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali REGIONE PUGLIA
citta metropolitana ASL BARI

 

PUGLIA SOCIALE SISTEMA PUGLIA
back up
logo resettami ® Copyright: CLE Srl

HTML Valido! Icona del Livello Doppia-A di conformità alle linee guida 1.0 del 

          W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web CSS Valido!