Resettamiweb – Ambito Putignano
  • facebook
  • instagram
  • mail
  • Home
  • Ambito Territoriale Sociale
    • Coordinamento Istituzionale
    • Ufficio di Piano
    • Piano di Zona
    • Servizi Sociali e Segretariato
    • PUA
    • Atti e Documenti
    • Amministrazione Trasparente
  • News ed Eventi
  • Bandi
  • Terzo Settore
    • Strutture
    • RUNTS
  • Servizi al Cittadino
  • Contatti

Da Alberobello a Castellana, la Rivoluzione delle Sibille non si ferma

Da Alberobello a Castellana, la Rivoluzione delle Sibille non si ferma

Arriva a Castellana Grotte la rassegna “La Rivoluzione delle Sibille. La figura femminile di ieri e di oggi verso una nuova cultura di genere” promossa dall’Ambito Territoriale di Putignano, in collaborazione con il Centro Antiviolenza Andromeda.

La tappa nella città delle grotte prevede due appuntamenti: la mostra/installazione “Com’eri vestita?”, che verrà inaugurata venerdì 7 febbraio, alle h. 18.00, presso l’Atrio Antistante la Sala Giunta del Comune di Castellana Grotte, e il ballo in piazza Garibaldi con la coreografia del  “One Billion Rising” che si svolge ogni anno in tutto il mondo il 14 febbraio.

Ad  inaugurare la mostra, venerdì 7 febbraio, con il passaggio della staffetta delle Sibille dal Comune di Alberobello al Comune di Castellana Grotte, Francesco De Ruvo, sindaco di Castellana Grotte, Giulia Lacitignola, responsabile dell’Ufficio di Piano dell’Ambito territoriale di Putignano, Anna Piepoli, ass. ai Servizi Sociali di Alberobello, Maurizio Tommaso Pace, ass. ai Servizi sociali  di Castellana Grotte, Anita Paolillo, responsabile del Settore II e referente Equipe Multidisciplinare di Ambito di contrasto alla violenza di genere, Rosy Paparella, consulente Centro Antiviolenza Andromeda e Angela Lacitignola, coordinatrice Centro Antiviolenza Andromeda.

 

“Com’eri vestita?” nasce da un’idea dell’Università del Kansas, negli Stati Uniti, per poi giungere in Italia grazie all’associazione Libere Sinergie e in Puglia attraverso il lavoro di Sud Est Donne: 17 abiti che riproducono quelli realmente indossati dalle donne nel momento dello stupro che mirano a decostruire gli stereotipi insiti nella domanda «Come eri vestita?» che ancora, troppo spesso, le vittime di violenza si sentono rivolgere. Pigiami, maglioni a collo alto, jeans e tute: ogni singolo capo in mostra sembra urlare “che la colpa non è mai di chi subisce la violenza, ma solo di chi la compie”.

La mostra Com’eri vestita? sarà visitabile dal 7 al 14 febbraio, dalle ore 9 alle ore 12.  All’apertura mattutina sono previste aperture straordinarie quali: martedì 11 e giovedì 13 febbraio, dalle ore 16 alle ore 17.30. Sabato 8 e domenica 9 febbraio, dalle ore 10 alle ore 12.00. 

L’ingresso alla mostra è libero e gratuito.

La Rivoluzione delle Sibille si conclude sabato 14 febbraio, alle ore 17.00, in Piazza Garibaldi con il Flash Mob “One Billion Rising”, un’ambiziosa campagna lanciata nel 2012 dalla drammaturga ed attivista femminista Eve Ensler per celebrare la bellezza delle donne e sostenere, in modo gioioso e libero, la lotta contro ogni forma di abuso sulle donne e sulle bambine. E se le Nazioni Unite stimano che una donna su tre sul pianeta sarà picchiata o stuprata nel corso della vita, la campagna “One Billion Rising” invita un miliardo di donne e uomini a levarsi e insorgere contro la violenza con l’atto liberatorio della danza.

L’iniziativa One Billion Rising 2020, dopo il notevole successo riscontrato lo scorso anno, conferma l’adesione di numerose realtà associative sportive di Castellana Grotte: Artinscena, Assurd Batukada, Castellana Conviene, Gym Rebels, Grotte Volley Castellana-Grotte, Insieme in movimento, Passione Danza, Passito Bailante, Resi Dance, Star Dance.

Locandina Castellana Grotte

Tags

abuso e maltrattamentocentro antiviolenzadonne e minorila rivoluzione delle sibillestaffettestop violenceviolenza di genere

Contatti

Ambito Sociale Territoriale di Putignano
Ufficio di Piano
Via Conversano n. 3/F - Putignano (BA)
tel. 080.4056314
fax 080.9902047
mail ufficiodipiano@comune.putignano.ba.it
pec ufficiodipiano@cert.comune.putignano.ba.it
Coordinatore: Dott.ssa ANITA GIOTTA

Link Istituzionali

UE Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali REGIONE PUGLIA
citta metropolitana ASL BARI

 

PUGLIA SOCIALE SISTEMA PUGLIA
back up
logo resettami ® Copyright: CLE Srl

HTML Valido! Icona del Livello Doppia-A di conformità alle linee guida 1.0 del 

          W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web CSS Valido!