Resettamiweb – Ambito Putignano
  • facebook
  • instagram
  • mail
  • Home
  • Ambito Territoriale Sociale
    • Coordinamento Istituzionale
    • Ufficio di Piano
    • Piano di Zona
    • Servizi Sociali e Segretariato
    • PUA
    • Atti e Documenti
    • Amministrazione Trasparente
  • News ed Eventi
  • Bandi
  • Terzo Settore
    • Strutture
    • RUNTS
  • Servizi al Cittadino
  • Contatti

“Fatti di storie”, terza edizione al via da oggi a domenica 1 luglio

“Fatti di storie”, terza edizione al via da oggi a domenica 1 luglio

Prende il via stasera “Fatti di Storie” presso il macello di via Santa Caterina da Siena a Putignano. Il festival, giunto quest’anno alla terza edizione, nasce dalla volontà di alcune realtà virtuose del territorio di “fare rete” e – attraverso eventi musicali, cinematografici, teatrali, dibattiti pubblici – creare occasioni di condivisione e di arricchimento culturale per tutti.

L’iniziativa è realizzata dalle associazionni Ubuntu, La Biottega, L’isola che non c’è, IMake, progetto Sprar “La nuova dimora” che accoglie a Noci e Putignano uomini e donne costretti a scappare dai propri Paesi a causa di guerre e persecuzioni.

Il leit motiv del festival di quest’anno è IL LUOGO ALTRO, ad indicare luoghi e situazioni diversi dal nostro quotidiano, che esprimono gioie e sofferenze, spazi di scontro e di confronto, unica possibilità che abbiamo per ritrovare la direzione giusta in un mondo globalizzato che tende a dirigerci sul pensiero unico.

IL PROGRAMMA
29 giugno, ingresso ore 20.30
Proiezione del film
GATTA CENERENTOLA di Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri, Dario Sansone
Interverrà il regista Marino Guarnieri
Ingresso libero
Candidato come Miglior Film al David di Donatello 2018, e vincitore nelle categorie Miglior Produttore e Migliori Effetti Digitali. Rivisitazione moderna e partenopea della fiaba classica di Giambattista Basile. Gatta Cenerentola è cresciuta all’interno della Megaride, un’enorme nave ferma nel porto di Napoli. Rimasta orfana la piccola è costretta a vivere all’ombra della temibile matrigna e delle sue figlie. La città versa nel degrado e affida le sue speranze a Salvatore Lo Giusto, detto “’o Re”, capoclan del riciclaggio. Il futuro di Cenerentola e della città di Napoli sono legati ad uno stesso, sottilissimo, filo.

30 giugno, ingresso ore 20.30
Incontro e dibattito con il giornalista SILVESTRO MONTANARO
Ingresso libero
Uno dei più importanti e noti giornalisti di inchiesta italiani produttore della serie RAI di documentari “C’era una volta”, vincitore di premi internazionali ed espulso dalla tv pubblica perché considerato “scomodo” dal sistema, racconterà delle sue esperienze e del suo ultimo libro, “LA FELICITÀ INSIEME” – ispirato alla figura di Thomas Sankara, carismatico leader politico africano, ancor oggi di ispirazione per molti. A seguire DjSet Afro-Beat di Jenny Giudetti.

1 luglio, ingresso ore 21.00 – sipario ore 21.30
Spettacolo teatrale
POTEVO ESSERE IO di Renata Ciaravino | produzione Dionisi | con Arianna Scommegna (Premio UBU 2014)
Ingresso € 12,50 | ridotto € 10.00

Uno spettacolo tragicomico sulle vite marginali, un omaggio alle periferie geografiche e dell’anima, uno spettacolo divertente e toccante dedicato ai bambini e agli adolescenti che siamo stati, agli adulti che vorremmo essere, ma non riusciamo. Potevo essere io è il racconto di una bambina e un bambino che diventano grandi partendo dallo stesso cortile. Due partenze, stessi presupposti. Ma finali diversi. E in mezzo la vita.
A seguire momento conviviale con buffet multietnico a cura di Associazione Culturale ORIGENS.

INFO
Video Edizione 2017: https://youtu.be/nXy6bk-pHgY
FB: /fattidistoriefestival
Mail: associazioneculturale.ubuntu@gmail.com
Tel: 3394695481  –  0804059157
Scarica il Programma

Tags

ambitoimmigratirifugiatisprar

Contatti

Ambito Sociale Territoriale di Putignano
Ufficio di Piano
Via Conversano n. 3/F - Putignano (BA)
tel. 080.4056314
fax 080.9902047
mail ufficiodipiano@comune.putignano.ba.it
pec ufficiodipiano@cert.comune.putignano.ba.it
Coordinatore: Dott.ssa ANITA GIOTTA

Link Istituzionali

UE Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali REGIONE PUGLIA
citta metropolitana ASL BARI

 

PUGLIA SOCIALE SISTEMA PUGLIA
back up
logo resettami ® Copyright: CLE Srl

HTML Valido! Icona del Livello Doppia-A di conformità alle linee guida 1.0 del 

          W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web CSS Valido!