Un sorriso che possa unire i confini per ricordare che le barriere sono spesso solo mentali, oltre – e più – che fisiche. Si chiama «Risate senza confini» il programma di iniziative per la Giornata Mondiale del Rifugiato, organizzato nell’ambito del progetto «Siproimi La Nuova Dimora» dell’Ambito territoriale sociale di Putignano. La Giornata, che ricorre sabato 20 giugno, è un appuntamento annuale per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla condizione di milioni di rifugiati, persone costrette ad abbandonare il proprio paese per cercare protezione altrove.
Al centro del programma di iniziative proposte dal progetto «Siproimi» c’è la «risata». «Quest’anno abbiamo deciso di dedicare le attività della giornata del rifugiato al buonumore – spiega Livia Cantore, coordinatrice del progetto «Siproimi La nuova dimora» –. I rifugiati, come tutti noi, stanno vivendo una situazione difficile, dopo averne superate tante altre dolorose. Risate senza confini ci contagerà tutti con una creatività sorprendente». Le iniziative saranno per lo più virtuali. La prima è già partita domenica scorsa e consiste in un contest dove i partecipanti dovranno registrare un video di un minuto per raccontare una scena comica, una barzelletta, una «papera» di cui si è protagonisti. Testimonial d’eccezione è Uccio De Santis che premierà il vincitore. In programma anche dirette radiofoniche e la chiusura sabato 20 con la presentazione di una clip con un collage di mini storie divertenti pubblicate su youtube dall’Associazione «Nero e non solo!», che attua il progetto «Siproimi» ed è capogruppo dell’ATS costituita con Associazioni MICAELA Onlus, Associazione Quasar, Consorzio Mestieri Puglia scs, cooperativa Oxfam Italia e Intercultura soc. coop.
Le iniziative della Giornata del Rifugiato 2020 sono organizzate in collaborazione con la Fondazione del Carnevale Di Putignano e con Radio JP e la partecipazione di Società Cooperativa Sociale SoleLuna, A Modo Loro Cooperativa Sociale, Cooperativa La Serena, Associazione Onlus Auxesia, Associazione @Eco Eventi.