Si terrà domenica 22 settembre a Locorotondo il convegno sul tema “L’ACCESSIBILITÀ DEGLI EVENTI CULTURALI. Per un’idea di turismo e promozione del territorio inclusivi”, patrocinato anche dall’Ambito territoriale di Putignano. L’appuntamento è alle ore 18.30 nella sede del Laboratorio Urbano in via Giannone. Lo scopo è quello di mettere a confronto istituzioni e operatori del settore e tracciare un percorso di ideale di condivisione e scambio di obiettivi.
Il convegno è l’ultimo evento della prima edizione del festival d’arte contemporanea Esseri Urbani – The other side of Art, primo festival d’arte contemporanea accessibile del Sud Italia.
Nato dall’idea di Pino Incredix, direttore artistico della manifestazione, in collaborazione con tutto lo staff dell’Aps U Jùse e con l’associazione culturale Pietre Vive, il festival è stato reso possibile grazie al patrocinio e al sostegno del Comune di Locorotondo – Assessorati alla Cultura, al Turismo e alle Politiche Sociali, del Garante per i diritti delle Persone con Disabilità della Regione Puglia, della Orizzonti Futuri Onlus, e degli sponsor: BCC Banca di Credito Cooperativo di Locorotondo, Acqua&Sapone, Sartoria Latorre, Guarini Srl Distribuzioni, albergo diffuso Sotto le Cummerse. Lo stessa gode inoltre del patrocinio dell’Assessorato all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia.
Ecco il programma del convegno di domenica 22 settembre
Interventi:
“Investire nella cultura per attrarre nuove nicchie di turismo: l’intuizione del Comune di Locorotondo”
“L’attenzione alle disabilità attraverso un’offerta territoriale dedicata”
“Accessibilità e inclusione: l’importante ruolo del Garante”
“L’accessibilità della cultura per i non vedenti ed ipovedenti: un’opportunità per tutti”
“L’importanza dell’accessibilità per le persone sorde in ambito culturale”
“Il primo festival d’arte contemporanea accessibile del Sud Italia”
“Il progetto Grotte 100% accessibili”
“L’esperienza del Carnevale della Grecìa Salentina e Martignanese in termini di accessibilità”
Modera:
Dott.ssa Alessandra Neglia, giornalista e presidente Aps U Jùse
Servizio di interpretariato LIS:
Dott.ssa Elisabetta Mancini
Scarica la Locandina
****************
Per informazioni:
Associazione di Promozione Sociale U JÙSE
Web: www.esseriurbani.it
Mail: info@esseriurbani.it
Facebook: Esseri Urbani
Instagram: @esseri_urbani
Direzione Artistica: +39 338 916 0581 (Pino INCREDIX)
Segreteria organizzativa: +39 340 668 2402 (Alessandra Neglia)