Resettamiweb – Ambito Putignano
  • facebook
  • instagram
  • mail
  • Home
  • Ambito Territoriale Sociale
    • Coordinamento Istituzionale
    • Ufficio di Piano
    • Piano di Zona
    • Servizi Sociali e Segretariato
    • PUA
    • Atti e Documenti
    • Amministrazione Trasparente
  • News ed Eventi
  • Bandi
  • Terzo Settore
    • Strutture
    • RUNTS
  • Servizi al Cittadino
  • Contatti

Noci, venerdì 28 febbraio arriva Lea Melandri

Noci, venerdì 28 febbraio arriva Lea Melandri

Lea Melandri, una tra le figure più significative e autorevoli del femminismo italiano ospite del Centro Antiviolenza Andromeda. L’appuntamento è per venerdì 28 febbraio, alle ore 17.30 al Chiostro di San Domenico di Noci, per la rassegna LA RIVOLUZIONE DELLE SIBILLE.
Lea Melandri sarà protagonista, assieme alla prof.ssa Francesca Romana Recchia Luciani, docente del Dipartimento DISUM Università “Aldo Moro” di Bari, dell’incontro pubblico dal titolo “IL LEGAME INSOSPETTABILE TRA AMORE E VIOLENZA”.

Evidente è che gli uomini violentano e uccidono le donne: non sono i malati di mente, i marginali, i pezzenti, i teppisti, i criminali noti, ma giovani ‘normali’, rispettosi e avviati a buona carriera.
Evidente è che il luogo primo di questo femminicidio è la casa, la famiglia, il luogo che sta in cima ai “valori” della retorica di destra, ma anche delle politiche sociali di una parte della sinistra, senza che nessuno si chieda se la violenza non nasca proprio da lì, da quei lacci famigliari che, istituzionalizzando l’infanzia, perpetuano al medesimo tempo lo sfruttamento del lavoro femminile gratuito, la lontananza delle donne dalla sfera pubblica, la subordinazione al potere maschile dato come ‘naturale’, l’ideologia che le vuole eternamente madri.

A moderare l’incontro sarà Angela Lacitignola, coordinatrice del Centro Antiviolenza Andromeda. A inaugurare la serata i saluti istituzionali del sindaco di Noci, Domenico Nisi, dell’ass. ai Servizi Sociali di Noci, Marta Jerovante, dell’assessore ai Servizi Sociali di Castellana Grotte, Maurizio Tommaso Pace, con il passaggio della staffetta delle Sibille da Castellana Grotte a Noci.

Un appuntamento imperdibile, anche per le nuove generazioni, per conoscere una delle donne che ha dedicato la sua esistenza per la consapevolezza, la libertà e l’emancipazione femminile.

L’ingresso è libero.

locandina Lea Melandri

 

Tags

abuso e maltrattamentocavdonnela rivoluzione delle sibilleminoristaffettastop violence

Contatti

Ambito Sociale Territoriale di Putignano
Ufficio di Piano
Via Conversano n. 3/F - Putignano (BA)
tel. 080.4056314
fax 080.9902047
mail ufficiodipiano@comune.putignano.ba.it
pec ufficiodipiano@cert.comune.putignano.ba.it
Coordinatore: Dott.ssa ANITA GIOTTA

Link Istituzionali

UE Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali REGIONE PUGLIA
citta metropolitana ASL BARI

 

PUGLIA SOCIALE SISTEMA PUGLIA
back up
logo resettami ® Copyright: CLE Srl

HTML Valido! Icona del Livello Doppia-A di conformità alle linee guida 1.0 del 

          W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web CSS Valido!