Resettamiweb – Ambito Putignano
  • facebook
  • instagram
  • mail
  • Home
  • Ambito Territoriale Sociale
    • Coordinamento Istituzionale
    • Ufficio di Piano
    • Piano di Zona
    • Servizi Sociali e Segretariato
    • PUA
    • Atti e Documenti
    • Amministrazione Trasparente
  • News ed Eventi
  • Bandi
  • Terzo Settore
    • Strutture
    • RUNTS
  • Servizi al Cittadino
  • Contatti

#Nonsolo25novembre, seconda tappa per la Staffetta Rossa

#Nonsolo25novembre, seconda tappa per la Staffetta Rossa

Dopo la grande partecipazione di sabato sera, torna ad Alberobello la Staffetta Rossa con il secondo dei tre appuntamenti previsti nel paese dei trulli all’interno del calendario di eventi #Nonsolo25Novembre, organizzato dal Centro Antiviolenza Andromeda dell’Ambito di Putignano.

La staffetta rossa è un insieme di iniziative volte a promuovere ogni giorno dell’anno – e non solo il 25 novembre – attività di sensibilizzazione, informazione, riflessione e confronto sul tema della violenza sulle donne. Partita a novembre da Noci e proseguita a Locorotondo, la staffetta rientra all’interno delle azioni di sensibilizzazione del Programma antiviolenza «Gemma», finanziato dalla Regione Puglia.

In programma domani sera, giovedì 15 marzo (ore 20.00, ex Conceria), c’è lo spettacolo teatrale «Mai più», promosso dall’Associazione Culturale Grocà di Castellana Grotte, con la partecipazione del corpo di ballo dell’ASD Danza e spettacolo. Adattamento e regia sono di Elvira Spartano, le coreografie di Antonella Sacchetti. Interverrà, durante la serata, Claudia Fiume, psicologa del Centro Antiviolenza Andromeda.
La staffetta rossa è arrivata ad Alberobello sabato 10 marzo con il passaggio di testimone fra l’assessora di Locorotondo, Rossella Pulli, e il sindaco di Alberobello, Michele Longo, e l’assessora Anna Piepoli.

Nel primo appuntamento l’ex Conceria ha ospitato l’autrice Viviana Picchiarelli, coordinatrice del movimento letterario Women@work, che ha presentato il suo romanzo «Il rubino intenso dei segreti» e le attività del gruppo. A seguire c’è stato o spettacolo teatrale «Nel corpo del mondo. Spettacolo tragicomico».

L’ultimo appuntamento è previsto giovedì 22 marzo, alle ore 18.30, sempre all’Ex Conceria, con Anna Maria Zito autrice del libro «L’amaro sapore dei fichi secchi. Urla di memoria». Dialoga con l’autrice Angela Lacitignola, coordinatrice del Centro Antiviolenza Andromeda. La serata si inaugurerà con i saluti istituzionali del sindaco Michele Longo, e dell’assessora Anna Piepoli. È previsto l’intervento di Claudia Fiume, psicologa del Centro Antiviolenza Andromeda su «Il linguaggio dell’amore e della violenza» ed ESAS – Equipe Consultorio Diocesano Conversano – Alberobello.

«Il primo appuntamento è stato molto seguito con partecipazione ed emozione – dice l’assessora Piepoli - e siamo certi che anche lo spettacolo di domani susciterà interesse e offrirà importanti spunti di riflessione sul tema della violenza contro le donne, una tematica su cui non bisogna mai abbassare la guardia».

FONTE: UFFICIO STAMPA COMUNE DI ALBEROBELLO

Tags

abuso e maltrattamentocentro antiviolenzastaffetta rossa

Contatti

Ambito Sociale Territoriale di Putignano
Ufficio di Piano
Via Conversano n. 3/F - Putignano (BA)
tel. 080.4056314
fax 080.9902047
mail ufficiodipiano@comune.putignano.ba.it
pec ufficiodipiano@cert.comune.putignano.ba.it
Coordinatore: Dott.ssa ANITA GIOTTA

Link Istituzionali

UE Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali REGIONE PUGLIA
citta metropolitana ASL BARI

 

PUGLIA SOCIALE SISTEMA PUGLIA
back up
logo resettami ® Copyright: CLE Srl

HTML Valido! Icona del Livello Doppia-A di conformità alle linee guida 1.0 del 

          W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web CSS Valido!