La pandemia non ferma la rivoluzione. E non importa se non si potrà essere in presenza: l’appuntamento è online all’insegna del motto #ColtiviAmolanonviolenza.
La rete dei centri antiviolenza di Sud Est donne organizza anche questo il «One billion rising», il movimento globale contro la violenza sulle donne, nato nel 2012 da un’idea di Eve Ensler.
In particolare, domenica 14 febbraio (ore 10.30 du Google meet) i Cav Andromeda, Rompiamo il Silenzio, Rompiamo il Silenzio Manduria e Li.A., organizzano l’evento, in collaborazione con gli Ambiti Territoriali di Putignano, Martina Franca, Ginosa, Massafra, Manduria, Gioia del Colle e Grumo.
Durante l’incontro – che verrà trasmesso in diretta sulla pagina facebook di Sud Est Donne – decine di donne e uomini danzeranno, collegandosi da casa propria, sulle note di «Break the Chain», per dire ancora una volta, attraverso la forza rivoluzionaria della danza, basta alla violenza su donne e bambine.
Dopo la coreografia, interverrà Rosy Paparella, consulente della rete dei centri antiviolenza di Sud Est Donne, che approfondirà la stretta connessione tra cura del pianeta e cura dell’essere umano; a seguire la testimonianza delle volontarie del progetto «Gramigna_L’orto Sociale delle Donne», che ha preso il via lo scorso settembre a Noci. A moderare sarà Angela Lacitignola, presidente di Sud Est Donne. Interverrano gli assessori alle Politiche sociali degli Ambiti coinvolti: Tiziana Schiavone (Martina Franca), Maria Rosaria Guglielmi (Massafra), Romana M. Lippolis (Ginosa), Maurizio Tommaso Pace (Castellana Grotte), Fabiana Rossetti (Manduria).
«Nel 2020, i dati relativi alla violenza domestica e ai femminicidi sono stati in drammatico aumento – dicono dalla rete dei Cav di Sud-est donne –, la pandemia, oltre ad essere segnale della grave crisi ambientale, ha infatti rivelato ancora una volta la trama di violenza e disuguaglianza sociale che si perpetua in tutto il mondo».
Per partecipare all’evento online è necessario compilare il modulo online a questo link: http://bit.ly/iscrizioneOBR2021. Successivamente verrà inviato il link per accedere a Google Meet: il 14 febbraio, alle ore 10.30, ci si collegherà, ciascuna/o dalla propria abitazione per danzare sulle note di “Break the Chain”, indossando qualcosa di rosso. Per maggiori info: +39 349 497 8561.
Per l’Ambito Territoriale di Putignano hanno aderito: la rete delle volontarie del Centro Antiviolenza Andromeda e del progetto Gramigna_L’orto delle donne, ASD Gym Rebels Castellana Grotte, Passione Danza, ASD Passìto Bailante, ASD Resi Dance «La Danza che c’è in Te», Star Dance, Scuola di danza «In Punta di Piedi».