Lunedì 25 Marzo 2024 alle ore 15:30, presso la Sala Consiliare del Comune di Putignano, l’Ambito Territoriale Sociale di Putignano, con il Consorzio Meridia, ha presentato la “Rete dei Servizi di Facilitazione Digitale”, un progetto promosso dalla Regione Puglia e finanziato attraverso le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), nell’ambito della misura nazionale 1.7.2.
La missione della Misura in oggetto è quella di colmare il divario digitale attraverso l’attivazione, su tutto il territorio italiano, di punti di facilitazione digitale con l’obiettivo di incrementare la percentuale di popolazione in possesso di competenze digitali di base.
Il progetto si rivolge a tutti i cittadini pugliesi compresi nella fascia d’età tra i 18 e i 74 anni, con l’obiettivo di accrescere le competenze digitali, promuovendo un utilizzo autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie.
In particolare, con l’ausilio di facilitatori digitali, l’iniziativa mira a favorire il pieno godimento dei diritti di cittadinanza digitale attiva e a incentivare l’utilizzo dei servizi online, semplificando così il rapporto tra i cittadini e la Pubblica Amministrazione.
Al fine di promuovere la più ampia conoscenza del servizio, consentendo la maggiore fruizione da parte dei cittadini destinatari della misura su tutto il territorio dell’Ambito, la presentazione della “Rete dei Servizi di Facilitazione Digitale” ha visto alternarsi al tavolo dei relatori: la dott.ssa Pamela Giotta – Dirigente della 1^ area del Comune di Putignano; la dott.ssa Anita Giotta – Coordinatrice dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale di Putignano; la prof.ssa Angela Fontana – Assessora alle Politiche Sociali del comune di Putignano; la dott.ssa Valentina Liuzzi – Assessora alle Politiche Sociali del Comune di Alberobello; dott.ssa Francesca Tinella – Assessora al Welfare del Comune di Noci; dott. Vito Bavaro – Dirigente della Sezione Trasformazione Digitale della Regione Puglia; dott. Gianfranco Visicchio – Presidente del Consorzio Meridia.
Sono intervenuti anche singoli cittadini, nonché già fruitori entusiasti dei punti di facilitazione, condividendo la propria esperienza maturata nell’ambito di queste nuove realtà. La Dirigente Pamela Giotta infatti, ha sottolineato come si contino sino ad oggi, più di novecento utenti affacciatisi presso i punti digitali facili dell’intero territorio dell’Ambito, nella convinzione di poter incrementare di gran lunga la portata delle future visite.