Resettamiweb – Ambito Putignano
  • facebook
  • instagram
  • mail
  • Home
  • Ambito Territoriale Sociale
    • Coordinamento Istituzionale
    • Ufficio di Piano
    • Piano di Zona
    • Servizi Sociali e Segretariato
    • PUA
    • Atti e Documenti
    • Amministrazione Trasparente
  • News ed Eventi
  • Bandi
  • Terzo Settore
    • Strutture
    • RUNTS
  • Servizi al Cittadino
  • Contatti

#StaffettaRossa, aprile è il mese di Castellana Grotte

#StaffettaRossa, aprile è il mese di Castellana Grotte

La #staffettarossa contro la violenza di genere non conosce segni di arresto e dopo aver toccato le città di Noci, Locorotondo e Alberobello, arriva anche a Castellana Grotte con un ciclo di appuntamenti finalizzati ad accendere una riflessione politica e comunitaria sul tema della violenza dando adeguate informazioni sui numeri di telefono da attivare e a chi rivolgersi, sensibilizzando scuole, servizi socio-sanitari, amministrazioni locali e collettività tutta.

“Ad Amare… si impara”: è questo il titolo scelto per il programma di appuntamenti,  che si svolgerà ad aprile, presso la Sala delle Cerimonie, promosso dal Centro Antiviolenza Andromeda dell’Ambito di Putignano e finanziato dal Programma antiviolenza Gemma della Regione Puglia.  Un invito alla speranza, al cambiamento, che passa attraverso le storie di tanti uomini e donne che hanno dimostrato che alla violenza di genere si può porre fine.

Il passaggio simbolico della staffetta rossa si terrà mercoledì 11 aprile, alle ore 18.00, dalle mani del sindaco di Alberobello, Michele Longo, nelle mani del sindaco di Castellana Grotte, Francesco De Ruvo che, assieme all’Assessore ai Servizi Sociali, Maurizio Tommaso Pace, presenzieranno il primo incontro pubblico “Il volo delle farfalle – Storie di donne che ce l’hanno fatta”. Durante la serata Daniela Ciriello presenterà il libro “Un granello di colpa”. Due forme (Il racconto e la fotografia) per narrare la donna soggiogata, ovvero la donna ammaliata, usata, abusata e poi gettata, ma soprattutto un invito alla donna a prendere coscienza delle proprie risorse di rinascita. Seguirà l’intervento musicale di Ira Panduku. Durante la serata sarà possibile visionare la mostra fotografica curata da Daniela Ciriello e la mostra personale di pittura di Silvana Bellomira. Linguaggi diversi per narrare storie di resilienza, storie di forza e determinazione delle donne.

 Il secondo appuntamento, “Da uomo a uomo diciamo basta alla violenza maschile sulle donne. Riflessioni sulla parità di genere” è previsto per giovedì 19 aprile, alle ore 18.00, sempre presso il Palazzo Comunale di Castellana Grotte. Questa volta la messa a fuoco è sulla parte maschile, sulla capacità degli uomini di lavorare su di se’ al fine di creare un rapporto uomo-donna basato su nuovi paradigmi. A offrire spunti di riflessione su cui interrogarsi, dopo i saluti istituzionali, ci sarà Orazio Leggero, presidente dell’Associazione Uomini in gioco, Antonio Calamo – Specchia, del Centro Ascolto Maltrattanti Sanfra,  Rosy Paparella, formatrice dell’Ass. Sud Est Donne e Adriana Mazzarisi, assistente sociale del Comune di Castellana Grotte.

Infine, sempre a Castellana Grotte, ma questa volta nella Palestra della Scuola Media Viterbo, si terrà, sabato 5 e domenica 6 maggio, il corso di autodifesa per donne “Wen-do”. Wen-do è una tecnica di autodifesa che sta dalla parte delle donne e delle ragazze, che fa sì che esse sviluppino tecniche di difesa e di consapevolizzazione del pericolo. La partecipazione al corso è gratuita previa prenotazione al 392/6609502.

Gli eventi saranno realizzati in collaborazione con ViviCastellanaGrotte.

FONTE: UFFICIO STAMPA CAV ANDROMEDA 

Scarica la Locandina

Tags

abuso e maltrattamentostaffetta rossaviolenza di genere

Contatti

Ambito Sociale Territoriale di Putignano
Ufficio di Piano
Via Conversano n. 3/F - Putignano (BA)
tel. 080.4056314
fax 080.9902047
mail ufficiodipiano@comune.putignano.ba.it
pec ufficiodipiano@cert.comune.putignano.ba.it
Coordinatore: Dott.ssa ANITA GIOTTA

Link Istituzionali

UE Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali REGIONE PUGLIA
citta metropolitana ASL BARI

 

PUGLIA SOCIALE SISTEMA PUGLIA
back up
logo resettami ® Copyright: CLE Srl

HTML Valido! Icona del Livello Doppia-A di conformità alle linee guida 1.0 del 

          W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web CSS Valido!