Resettamiweb – Ambito Putignano
  • facebook
  • instagram
  • mail
  • Home
  • Ambito Territoriale Sociale
    • Coordinamento Istituzionale
    • Ufficio di Piano
    • Piano di Zona
    • Servizi Sociali e Segretariato
    • PUA
    • Atti e Documenti
    • Amministrazione Trasparente
  • News ed Eventi
  • Bandi
  • Terzo Settore
    • Strutture
    • RUNTS
  • Servizi al Cittadino
  • Contatti

«Un giorno solo non basta», domani 1 giugno primo appuntamento a Noci

«Un giorno solo non basta», domani 1 giugno primo appuntamento a Noci

Sono sette gli appuntamenti previsti a Noci dal programma «Un giorno solo non basta» proposto dal progetto SPRAR «La Nuova Dimora», promosso dall’Ambito territoriale di Putignano, per celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato (20 giugno), voluta dall’Assemblea delle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla condizione dei rifugiati.

Si parte domani, giovedì 1 giugno, alle ore 10.30 ll’IISS «A. Agherbino» (sede di Noci) per «Lo Sprar incontra gli studenti»: rifugiati, operatori del progetto e le classi seconde e terze dell’istituto putignanese attorno allo stesso tavolo per parlare di accoglienza e diritto d’asilo.

Secondo e terzo appuntamento lunedì 5 e mercoledì 7 giugno, alle ore 16.00,  al Centro aperto polivalente con «Raccontami una storia», laboratori interculturali rivolti ai bambini sul tema dell’accoglienza dei rifugiati.

Quarto appuntamento martedì 6 giugno, alle ore 18.00, in onda su www.yesweradio.it con «Le storie che non ti hanno raccontato» lettura in radio delle storie dei rifugiati, musiche dal mondo e interviste ai rifugiati accolti nel progetto.

Venerdì 9 giugno, alle ore 17.00, si prosegue al Centro Anziani con «Culture e Generazioni», attività ludiche intergenerazionali e interculturali, aperativo con piatti etnici e specialità realizzate dalle nonne del centro anziani.

Sabato 17 giugno, alle ore 13.00, al Parco della Madonna della Croce ci sarà il pranzo sociale «I sapori della condivisione».

Penultimo appuntamento martedì 20 giugno, ore 17.00, negli appartamenti del progetto Sprar con «Open house day: casa dolce casa». I volontari incontrano i beneficiari nelle strutture di accoglienza del progetto, un gesto concreto di solidarietà verso i rifugiati.

Si chiude venerdì 30 giugno, alle ore 19.30, con «Gara di cucina interculturale», show cooking e degustazione di piatti locali ed etnici.

L’ente attuatore del progetto Sprar è l’ATS (associazione temporanea di scopo) composto dall’associazione «Nero e non solo!» (capogruppo) con le associazioni «Micaela» e «Quasar» con il Consorzio Mestieri Puglia società cooperativa sociale.

Il progetto SPRAR «La Nuova Dimora» è rivolto all’accoglienza di 40 persone tra famiglie, uomini singoli e donne singole. I beneficiari sono accolti in appartamenti situati nei centri cittadini di Putignano e Noci, complessivamente ci sono 7 appartamenti di cui 4 a Putignano e 3 a Noci.  A ciascun beneficiario è garantito il vitto, un contributo economico per le piccole spese personali e tutti i generi di prima necessità. L’accoglienza nel progetto SPRAR ha una durata di sei mesi, periodo prorogabile in casi particolari e a seguito di autorizzazione dal ministero dell’Interno.

Tutti i beneficiari accolti nel progetto sono supportati dagli operatori nella conoscenza del territorio e di tutti i servizi offerti (scuole, uffici pubblici, ospedale, ASL, consultorio etc.). Al fine di potersi integrare nel territorio i beneficiari partecipano ai corsi di apprendimento della lingua italiana, ai corsi di formazione professionale, sono supportati dagli operatori nella ricerca del lavoro e della casa, partecipano ad attività che hanno l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto sociale.

L’équipe impegnata nel progetto garantisce informazioni e orientamento sulla normativa italiana ed europea in materia di richiesta d’asilo e supporta i beneficiari nelle procedure burocratiche relative all’ottenimento del permesso di soggiorno. Il beneficiario è accompagnato in uno screening medico iniziale e, se necessario, in percorsi per accertamenti sanitari attraverso il contatto con le strutture sanitarie specifiche, si provvede inoltre all’iscrizione al Servizio sanitario nazionale.

 

Scarica il Programma

Giovedì 1 giugno

ore 10.30

c/o Istituto «A. Agherbino»

«Lo Sprar incontra gli studenti»

 

Lunedì 5 e Mercoledì 7 giugno

ore 16.oo

c/o Centro aperto polivalente

«Raccontami una storia»

 

Martedì 6 giugno

ore 18.00

in onda su www.yesweradio.it

«Le storie che non ti hanno raccontato»

 

Venerdì 9 giugno

ore 17.00

c/o Centro anziani

«Culture e Generazioni»

 

Sabato 17 giugno

ore 13.00

c/o Parco Madonna della Croce

«I sapori della condivisione»

 

Martedì 20 giugno

ore 17.00

c/o gli apppartamenti del Progetto Sprar

«Open house day: casa dolce casa»

 

Venerdì 30 giugno

ore 19.30

«Gara di cucina interculturale»

 

 

Tags

ambitoimmigratirifugiatisprar

Contatti

Ambito Sociale Territoriale di Putignano
Ufficio di Piano
Via Conversano n. 3/F - Putignano (BA)
tel. 080.4056314
fax 080.9902047
mail ufficiodipiano@comune.putignano.ba.it
pec ufficiodipiano@cert.comune.putignano.ba.it
Coordinatore: Dott.ssa ANITA GIOTTA

Link Istituzionali

UE Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali REGIONE PUGLIA
citta metropolitana ASL BARI

 

PUGLIA SOCIALE SISTEMA PUGLIA
back up
logo resettami ® Copyright: CLE Srl

HTML Valido! Icona del Livello Doppia-A di conformità alle linee guida 1.0 del 

          W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web CSS Valido!