Si terrà stamattina alle ore 12.30 la conferenza stampa di presentazione di “Un giorno solo non basta” il calendario di iniziative promosso all’interno del progetto SPRAR (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) “La Nuova Dimora”, promosso dall’Ambito territoriale di Putignano e finanziato nell’ambito del Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo del ministero dell’Interno. L’appuntamento è nella sala consiliare del Comune di Putignano.
“Un giorno solo non basta” è finalizzato a promuovere sul territorio di Putignano momenti di riflessione sui temi dell’accoglienza dei rifugiati e del diritto d’asilo attraverso la partecipazione attiva dei cittadini ad attività informative, ludiche, conviviali e di incontro. Una vera e propria “staffetta” della solidarietà verso i rifugiati, lunga circa un mese, che avrà inizio mercoledì 31 maggio e si concluderà il 22 giugno per celebrare al meglio la Giornata Mondiale del Rifugiato, appuntamento annuale voluto dall’assemblea generale delle Nazioni Unite, che ricorre in tutto il mondo il 20 giugno.
Alla conferenza stampa, dopo i saluti istituzionali di Domenico Giannandrea, sindaco di Putignano, interverranno Domenico Mastrangelo, dirigente 1° Area del Comune di Putignano; Gianluca Miano, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Putignano, Livia Cantore, coordinatore del progetto SPRAR “la Nuova Dimora”.
In programma anche gli interventi di Emanuela Elba, assessore all’Istruzione alla Cultura del Comune di Putignano, nell’ambito della collaborazione con Bi.A. – Biblioteca Amica (promossa dallo stesso assessorato alla Cultura), e dei referenti delle associazioni che hanno aderito alla rete territoriale dello SPRAR e che collaboreranno alla realizzazione delle attività in calendario (I.I.S.S. “A. Agherbino”, centro polivalente per anziani del Comune di Putignano/Cooperativa “la Serena”, cooperativa A modo loro, A.s.d. La Palestra in fitness, InPlay Cooperativa sociale, Asd Pink Panther di Castellana Grotte, Associazione Ubuntu, U.P.T.E. Università popolare della Terza Età di Putignano, associazione culturale Porta Barsento, Eccelsa-Istituto di Alta formazione del gusto alimentare di Alberobello). Introduce e modera Pamela Giotta, coordinatore dell’ufficio Servizi Sociali del Comune di Putignano.
Per l’occasione sarà lanciata la campagna #WithRefugees promossa dall’UNHCR (Alto commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati) con cui si intende contrastare il clima di intolleranza e disinformazione e incoraggiare la solidarietà verso i rifugiati e sarà presentata l’iniziativa “Io sto dalla tua parte” -invia una cartolina di benvenuto ai rifugiati.
Il progetto SPRAR “La Nuova Dimora” è rivolto all’accoglienza, nelle città di Putignano e Noci, di 40 beneficiari tra richiedenti e titolari di protezione internazionale e umanitaria, a cui vengono erogati servizi di accoglienza, mediazione linguistico-culturale, orientamento e accesso ai servizi del territorio, insegnamento della lingua italiana e inserimento scolastico per minori, formazione e riqualificazione professionale, orientamento e accompagnamento nell’inserimento lavorativo, abitativo e sociale, orientamento e accompagnamento legale e tutela psico-socio-sanitaria.
Ente attuatore del progetto SPRAR “La Nuova Dimora” è l’ATS (associazione temporanea si scopo) composta dall’associazione “Nero e non solo!” (capogruppo) con le associazioni “Micaela” e “Quasar” con il Consorzio Mestieri Puglia società cooperativa sociale.
Venerdì 26 maggio 2017
“Un giorno solo non basta”
conferenza stampa di presentazione
c/0 Sala Consiliare – Comune di Putignano
ore 12.30