Resettamiweb – Ambito Putignano
  • facebook
  • instagram
  • mail
  • Home
  • Ambito Territoriale Sociale
    • Coordinamento Istituzionale
    • Ufficio di Piano
    • Piano di Zona
    • Servizi Sociali e Segretariato
    • PUA
    • Atti e Documenti
    • Amministrazione Trasparente
  • News ed Eventi
  • Bandi
  • Terzo Settore
    • Strutture
    • RUNTS
  • Servizi al Cittadino
  • Contatti

«Un giorno solo non basta», secondo appuntamento a Noci domani venerdì 9 giugno

«Un giorno solo non basta», secondo appuntamento a Noci domani venerdì 9 giugno

Si è tenuta  martedì 30 maggio, nella sala consiliare del Comune di Noci, la conferenza stampa di presentazione del programma di iniziative, proposte dal progetto SPRAR «La Nuova Dimora», promosso dall’Ambito territoriale sociale di Putignano, per celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato (20 giugno), voluta dall’Assemblea delle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla condizione dei rifugiati.

«Un giorno solo non basta» è il titolo del calendario di eventi (in programma fino al 30 giugno) finalizzato a promuovere sul territorio momenti di riflessione sui temi dell’accoglienza e del diritto d’asilo, tramite attività informative, ludiche, conviviali e di incontro.

Sono intervenuti l’assessore alla Socialità, Inclusione e Solidarietà del Comune di Noci, Lorita Tinelli, e la responsabile Settore Socio-Culturale del Comune di Noci Anna Maria Conte, che hanno plaudito alle attività del progetto e sottolineato la necessità di promuovere sempre di più dinamiche di accoglienza e integrazione, a fronte anche dell’impegno dell’amministrazione comunale a sostegno di una città meno diffidente per il diverso. Ad illustrare i dettagli la Marika Vischi, referente del progetto SPRAR, il cui ente attuatore è l’ATS (associazione temporanea di scopo) composto dall’associazione «Nero e non solo!» (capogruppo) con le associazioni «Micaela» e «Quasar» con il Consorzio Mestieri Puglia società cooperativa sociale.. «Spesso si è schiacciati dai luoghi comuni – ha sottolineato Vischi – Questo programma di iniziative è stato concepito per fare più chiarezza sul tema dell’accoglienza e dell’integrazione dei rifugiati e sensibilizzare il territorio, valorizzandone le specificità e le competenze». Presenti anche i rappresentanti delle realtà del territorio che collaboreranno alla realizzazione delle iniziative in programma (I.I.S.S. “A. Agherbino”, Centro Aperto Polivalente del Comune di Noci, gestito dalla Soc. Coop. Sociale SoleLuna, Gruppo Yes We Radio, Centro Anziani del Comune di Noci, Gruppo Scouts AGESCI Putignano 1, Una porta di Speranza, Eccelsa – Istituto di Alta Formazione del Gusto Alimentare di Alberobello), nonché alcuni beneficiari del progetto Sprar, accolti nel territorio dell’Ambito di Putignano. Convinta del “potere salvifico della parola e della condivisione” Caterina Quarato, referente di Yes We Radio, l’emittente che ha ospitato martedì 6 giugno  un intero spazio riservato al progetto Sprar, intitolato «Le storie che non ti hanno raccontato» con letture delle storie dei rifugiati, interviste ai beneficiari del progetto e musiche dal mondo (in onda su www.yesweradio.it), per restare «umani – ha rimarcato Quarato – La diversità è la nostra forza».

Nel corso della conferenza è stata lanciata la campagna #WithRefugees di UNHCR e l’iniziativa “Io sto dalla tua parte” con l’invio di una cartolina di benvenuto ai rifugiati, che si protrarranno per l’intero mese di giugno con la possibilità di imbucare la propria cartolina nelle scatole collocate presso enti e associazioni aderenti: a dare il via l’assessore Lorita Tinelli e il dirigente Anna Maria Conte. Tutte le cartoline pervenute saranno oggetto di una mostra, al termine del programma di eventi.

Prossimo appuntamento del calendario di iniziative sarà domani, venerdì 9 giugno, alle ore 17.00, al Centro Anziani con «Culture e Generazioni», attività ludiche intergenerazionali e interculturali, aperativo con piatti etnici e specialità realizzate dalle nonne del centro anziani.

sprar nociass. tinelli

 

Tags

ambitoimmigratisprar

Contatti

Ambito Sociale Territoriale di Putignano
Ufficio di Piano
Via Conversano n. 3/F - Putignano (BA)
tel. 080.4056314
fax 080.9902047
mail ufficiodipiano@comune.putignano.ba.it
pec ufficiodipiano@cert.comune.putignano.ba.it
Coordinatore: Dott.ssa ANITA GIOTTA

Link Istituzionali

UE Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali REGIONE PUGLIA
citta metropolitana ASL BARI

 

PUGLIA SOCIALE SISTEMA PUGLIA
back up
logo resettami ® Copyright: CLE Srl

HTML Valido! Icona del Livello Doppia-A di conformità alle linee guida 1.0 del 

          W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web CSS Valido!