È previsto per sabato 10 giugno a Putignano il secondo appuntamento del programma «Un giorno solo non basta» proposto dal progetto SPRAR «La Nuova Dimora», promosso dall’Ambito territoriale sociale di Putignano, per celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato (20 giugno), voluta dall’Assemblea delle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla condizione dei rifugiati.
L’appuntamento prevede la partecipazione alla cerimonia di consegna del taxi sociale (ore 11.00, piazza XX settembre), un mezzo attrezzato, offerto dalla P.M.G. Italia S.p.A., che consentirà all’ufficio Servizi Sociali di garantire un servizio di trasporto gratuito ai cittadini con difficoltà motorie (mediante i volontari dell’associazione Unitalsi) per svolgere accertamenti sanitarie e visite mediche.
Testimonial dell’evento sarà l’attore comico Manuel che presenzierà all’iniziativa.
In piazza XX settembre sarà allestito uno stand per offrire un aperitivo interculturale dal nome «I sapori tra culture e generazionivi» preparato dagli anziani iscritti al centro comunale «La Serena» con in collaborazione con i beneficiari del progetto Sprar«La Nuova Dimora». Un gesto concreto con cui gli anziani e i rifugiati hanno voluto portare la propria solidarietà inserendo l’iniziativa nel programma di «Un giorno solo non basta». Durante la mattinata interverranno il sindaco di Putignano, Domenico Giannandrea; l’assessore ai Servizi Sociali, Gianluca Miano, il dirigente della 1^ area, Domenico Mastrangelo; la coordinatrice dei Servizi Sociali, Pamela Giotta; il responsabile di P.M.G. Italia, Maurizio Schena; il presidente dell’Unitasi, Angela Todisco; il vicario zonale, don Peppe Recchia e Livia Cantore, coordinatrice del progetto SPRAR, il cui ente attuatore è l’ATS (associazione temporanea di scopo) composto dall’associazione «Nero e non solo!» (capogruppo) con le associazioni «Micaela» e «Quasar» con il Consorzio Mestieri Puglia società cooperativa sociale.
Sabato 10 giugno
ore 11.oo
c/o piazzaXX Settembre
«Cerimonia di consegna automezzo»
Aperitivo interculturale «I saporti tra culture e generazioni»