Avviso pubblico per la presentazione delle domande di inserimento nel Registro Regionale Territoriale di Ambito dei “Caregiver familiari”
Con A.D. n. 617 del 10 giugno 2022 è stato approvato l’Avviso pubblico per la presentazione delle domande di inserimento nel Registro Regionale Territoriale di Ambito dei “Caregiver familiari” istituito con Del. di G.R. 1136/2021.
La figura del caregiver familiare,definita dalla legge L. n. 205 del 30 dicembre 2017, prevede si tratti della “persona che assiste e si prende cura del coniuge, dell’altra parte dell’unione civile tra persone dello stesso sesso o del convivente di fatto, di un familiare o di un affine entro il secondo grado, ovvero, nei soli casi indicati dall’articolo 33, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, di un familiare entro il terzo grado che, a causa di malattia, infermità o disabilità, anche croniche o degenerative, non sia autosufficiente e in grado di prendersi cura di sè, sia riconosciuto invalido in quanto bisognoso di assistenza globale e continua di lunga durata ai sensi dell’articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, o sia titolare di indennità di accompagnamento ai sensi della legge 11 febbraio 1980, n. 18”.
Le istanze di iscrizione nel registro di Ambito dei “caregiver familiari” dovranno essere compilate ed inviate , dal cargiver familare o da altro soggetto delegato, accedendo con le proprie credenziali SPID su piattaforma online dedicata: bandi.pugliasociale.regione.puglia.it.
La procedura di presentazione della domanda e di tipo “aperto” in quanto può essere effettuata in qualsiasi momento.
Alla domanda dovrà essere allegata, a pena di esclusione, la dichiarazione del disabile recante l’indicazione del proprio caregiver familiare resa in forma di dichiarazione sostitutiva di atto notorio ai sensi del DPR 445/2000.
Per maggiori dettagli si rimanda all’Avviso pubblico e allo schema di domanda in allegato.
Allegato 1- Modello di domanda